Sport, 21 dicembre 2023

Sconquasso nel mondo del calcio: vince la Superlega. “UEFA e FIFA abusano di potere, violano il diritto dell’UE”

Con queste parole la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha accolto il ricorso contro il monopolio delle due organizzazioni del calcio

LUSSEMBURGO (Lussemburgo) – Era una data che in molti avevano cerchiato in rosso. Era una data che sia chi diceva che la “Superlega era morta”, sia chi credeva ancora nella possibilità che la nuova idea di calcio potesse prendere vita attendevano da tempo. Fin dal 2021, forse, ovvero quando con un comunicato pubblicato quasi dal nulla, l’A22 aveva annunciato di voler fondare la Superlega. Ebbene oggi la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha dato ragione alla Superlega, che si era appellata contro il monopolio da parte di UEFA e FIFA. 

 
 
Secondo la CGUE esiste un abuso di potere dominante da parte dei due massini organismi del calcio continentale e mondiale, che esercitano un monopolio. Per buona pace di Ceferin, ad esempio, che ha sempre attaccato l’idea di Superlega e non solo.
 
 
"Le norme della Fifa e della Uefa sull'autorizzazione preventiva delle competizioni calcistiche interclub, come la Superlega, violano il diritto dell'Unione", ha detto la Corte che nella sentenza aggiunge che le competizioni calcistiche e lo sfruttamento mediatico sono "evidentemente attività economiche e devono rispettare le regole della concorrenza e la libertà di movimento, sebbene l'attività economica dello sport presenti alcune caratteristiche specifiche, come l'esistenza di associazioni che hanno determinati poteri di regolamentazione e di controllo e potere sanzionatorio”.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto