Svizzera, 09 febbraio 2024

Alle scuole elementari del canton Turgovia verrà introdotto un corso di "insegnamento islamico"

Nel Canton Turgovia alle scuole elementari verrà inserito nel programma scolastico un corso di insegnamento islamico. Per le autorità turgoviesi, ciò dovrebbe facilitare l’integrazione e prevenire la radicalizzazione. La Confederazione, tramite l'Ufficio federale di polizia, sostiene il progesso e ha deciso di sovvenzionarlo.

I corsi di Islam non d'altronde una novità nel cantone svizzerotedesco. Nelle scuole della capitale Kreuzlingen, agli allievi a partire da 14 anni viene offerta l'educazione islamica. Più del 20% degli studenti di Kreuzlingen sono musulmani. Ora l'offerta deve essere estesa a tutto il Cantone, riferisce la radio SRF. Poiché in Svizzera non esiste ancora un piano di studi per l'insegnamento della religione islamica, l'insegnante di religione Rehan Neziri si è ispirato ad un piano di studi tedesco. Vuole rendere pubblico e comprensibile “ciò che viene insegnato qui, con quali metodi lavoriamo e se sono attualmente adeguati dal punto di vista educativo o meno”.



Il nuovo piano di studi per l'insegnamento della religione islamica si basa su quello del Länder tedesco del Baden-Württemberg ed è adattato al curriculum della scuola dell'obbligo in Turgovia. "Sarebbe complicato se il piano di studi per l'insegnamento della religione islamica avesse un'ideologia di base diversa da quella del piano di studi della Chiesa nazionale e del piano di studi della scuola dell'obbligo in Turgovia", spiega Daniel Ritter, del servizio di pedagogia religiosa della la Chiesa cattolica in Turgovia, citata dalla SRF. Ritter ha partecipato allo sviluppo del nuovo piano di studi.

Anche la Confederazione ha un ruolo da svolgere. Il progetto del piano di studi per l'insegnamento della religione islamica in Turgovia riceve infatti il ​​sostegno finanziario di Berna e in particolare dell'Ufficio federale di polizia Fedpol. Nell’ambito del piano d’azione nazionale contro la radicalizzazione e l’estremismo, la polizia federale fornisce quindi sussidi per il progetto.

Guarda anche 

In Iran si brucia il velo islamico, e in Svizzera…

Un amico iraniano che fa la spola fra la Svizzera e Teheran mi ha scritto per complimentarsi per il mio coraggio e la mia tenacia nel battermi contro l’islamizzazio...
30.03.2025
Opinioni

Ecco i vincitori del premio “Swiss Stop Islamization Award 2025”

Anche nel 2025, per l’ottavo anno consecutivo, il movimento politico “Il Guastafeste” ha organizzato lo “Swiss Stop Islamization Award”, oss...
23.03.2025
Mondo

"Svizzera come l’Austria: vietare il porto del velo islamico al di sotto dei 15 anni"

La Svizzera deve vietare il porto del velo islamico alle ragazze minori di 15 anni. È la proposta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri...
11.03.2025
Svizzera

Un camionista fonda il Partito popolare islamico svizzero che vuole abolire il divieto di costruire minareti

All'inizio di marzo, mese in cui inizia il Ramadan, un musulmano residente nel canton Turgovia – Besim Fejzulahi – intende fondare il Partito popolare isl...
06.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto