Ticino, 25 marzo 2024

Lugano: l’ex PPD pensa di fare fessi i cittadini

LUGANO - Il Gruppo del Centro di Lugano pensa di essere più furbo che bello. Con un atto parlamentare presentato lunedì sera 25 marzo (!), il Gruppo in questione chiede lo stanziamento di un credito per un approfondimento sugli asili nido. Peccato che all’ordine del giorno della seduta di martedì 26 marzo del Consiglio comunale ci sia un Messaggio municipale che chiede la realizzazione di un nuovo asilo nido pubblico a Pregassona, sul prato a fianco del Capannone (che non ostacolerebbe in alcun modo la gestione del Capannone stesso, né del piazzale antistante). 



Ebbene, il gruppo parlamentare del Centro è schierato contro la costruzione del nuovo nido; un’opposizione che ben poco ha a che vedere con l’interesse della collettività, ma è invece supportata da pretesti evanescenti.


Quindi gli ex pipidini prima si sciacquano la bocca a scopo elettorale con la conciliabilità famiglia-lavoro e la necessità di asili nido. Poi, quando si tratta di votare un progetto concreto - che costerebbe alla città soltanto un contributo di 48mila franchi all’anno, senza alcuna spesa di investimento - si oppongono. E però, nell’illusione di salvare la faccia, la sera prima della votazione in consiglio comunale si inventano una mozione fumogena, in cui chiedono in sostanza di spendere soldi pubblici per l’ennesimo studio inutile! Rifiutando come detto un progetto concreto e realizzabile in tempi brevi, oltre che estremamente vantaggioso per le casse comunali.


Se i “centristi” pensano di prendere in giro i cittadini con simili sotterfugi – tipiche *uregiatade” – hanno fatto male i conti. I luganesi non sono fessi!


Intanto molte famiglie di Pregassona sono in lista d’attesa per un posto in un asilo nido pubblico (che ha rette in base al reddito). Se, a causa dell’opposizione dell’ex PPD, il progetto sul tavolo dovesse venire respinto, tutte queste famiglie sapranno chi ringraziare: il sedicente (ma proprio solo a parole) “partito della famiglia”.


In particolare speriamo che il 14 aprile gli elettori luganesi sapranno “ricompensare” come merita chi si fa bello con i proclami “acchiappavoti” a sostegno di nidi d’infanzia e poi, quando si tratta di venire al dunque… vota contro!


Invitiamo chi volesse verificare con i propri occhi quanto sta scritto in queste righe a seguire in streaming la seduta di martedì 26 marzo o a partecipare in sala.

Guarda anche 

La Val Mara si mobilita: stop al nuovo centro asilanti di Rovio

La petizione, firmata da residenti e simpatizzanti, sottolinea le criticità della decisione cantonale. In particolare, i promotori ritengono che Rovio, con la s...
19.03.2025
Ticino

A Rovio il Municipio intima lo stop ai lavori del Park Hotel, sospeso l'arrivo dei richiedenti l'asilo

Il municipio di Val Mara ha bloccato i lavori previsti per l'arrivo, tanto discusso, dei richiedenti l'asilo attesi al Park Hotel di Rovio. Di conseguenza il coll...
19.03.2025
Ticino

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

La Fondazione Giuliano Bignasca riprende gli incontri di sostegno

A partire da sabato 22 marzo 2025, la Fondazione Giuliano Bignasca riprenderà i regolari incontri con le persone che si trovano in difficoltà economica. ...
13.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto