Svizzera, 13 giugno 2024

Primo giro di vite agli Statuti S dei rifugiati ucraini

I richiedenti l'asilo ucraini potrebbero presto subire delle prime restrizioni da quanto è stato introdotto lo Statuto S A loro favore. Il Consiglio degli Stati ha infatti accolto con 29 voti favorevoli e 11 contrari la mozione di Benedikt Würth (Centro/SG) che chiedeva di adeguare lo statuto di protezione S.

La mozione accolta chiede che questo statuto venga revocato (o non rinnovato) se un beneficiario di Statuto S lascia la Svizzera per 14 giorni, ad esempio, se ha beneficiato di un aiuto al ritorno o se ha ottenuto lo statuto S in modo improprio. “Attualmente succede che le persone rinunciano allo statuto S, beneficiano dell’aiuto al ritorno e dopo poche settimane ritornano in Svizzera, dove ottengono nuovamente lo statuto. Questo turismo non può essere tollerato”, ha affermato. Soprattutto “poiché la popolazione è sempre meno favorevole allo statuto S”.



Anche Pascal Broulis (PLR/VD) nota che la preoccupazione cresce. "Con più di 60'000 persone in Svizzera, ciò genera tensioni", ha affermato e cita ad esempio le targhe delle auto ucraine che danno fastidio. “Da 10'000 a 12'000 persone potrebbero adempiere ai loro obblighi militari in Ucraina. "Perché sono qui e non difendono il loro paese?", dice l'eletto.

Il ministro della Giustizia Beat Jans ha condiviso queste preoccupazioni. Secondo lui, però, la legislazione attuale soddisfa già le esigenze della mozione. “La protezione temporanea termina già oggi se le persone da proteggere hanno spostato il centro della loro vita all’estero. La Segreteria di Stato della migrazione può già revocare lo status S quando una persona bisognosa di protezione ha soggiornato più volte o per un lungo periodo nel proprio Paese d’origine”. Invano. Il Consiglio Nazionale deve ancora decidere.

Guarda anche 

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto