Ticino, 31 luglio 2024

"Aiutiamo la Vallemaggia a rialzarsi!": raccolti oltre 100mila franchi

Grazie a numerose donazioni, sia piccole che grandi, pervenute in quattro settimane dal Ticino e da tutta la Svizzera, l’associazione TICINO SOCIALE è lieta di annunciare che la raccolta fondi a sostegno dell’alta Vallemaggia ha raggiunto e superato la cifra di centomila franchi. La generosità di molti consentirà di aiutare numerosi cittadini privati colpiti dal maltempo e di contribuire al recupero delle valli superiori della Vallemaggia, duramente colpite.

Il principio di sussidiarietà tra pubblico e privato, combinato con la grande solidarietà dei Ticinesi e degli Svizzeri verso la popolazione dell’alta Vallemaggia, ha permesso di raggiungere questo importante traguardo. Invitiamo chiunque non abbia ancora donato a unirsi a questo sforzo collettivo: ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale per riportare speranza e normalità in queste comunità colpite. Continuiamo a dimostrare la nostra solidarietà. Grazie di cuore a tutti!


I contributi possono essere versati sull'IBAN CH02 0900 0000 1621 3240 9
con la causale #forzavallemaggia
oppure usando la fattura QR al seguente link: Fattura_QR_forzavallemaggia

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto