Opinioni, 02 agosto 2024

Lega: un successo la Festa del 1° agosto

La Lega dei Ticinesi ha celebrato con successo il Natale della Patria a Giubiasco,
nonostante il caldo afoso che ha colpito il Ticino nell'ultima settimana. Oltre 350
sostenitori del Movimento hanno risposto all'invito, riaffermando l'impegno per la difesa
delle tradizioni e dei valori svizzeri, da sempre al centro dell'azione politica della Lega.
Questo evento dimostra che la Lega è forte e in salute! Il positivo esito delle ultime elezioni
comunali ha creato entusiasmo e nuovi stimoli, con una tendenza incoraggiante che attraversa
il Ticino da Airolo a Chiasso, lasciando ben sperare per il lavoro politico dei prossimi mesi e
anni, così come per i futuri appuntamenti elettorali.

La parte conviviale bellinzonese è stata preceduta da una breve cerimonia ufficiale. Il
coordinatore ad interim della Lega, il Consigliere di Stato Norman Gobbi, e il suo collega di
Governo Claudio Zali hanno tenuto discorsi focalizzati su temi d’attualità e rilevanza per il
Cantone.

Il Presidente del Gran Consiglio Michele Guerra, reduce da una mattinata trascorsa in alta
Vallemaggia per mostrare vicinanza alla popolazione locale duramente colpita dalla recente
alluvione, ha sottolineato l'importanza di ritrovare la forza e l'unità che hanno caratterizzato la
storia della Svizzera: "tornare ad avere quella forza e quell'unità di chi, in passato, unendosi ha
creato la Svizzera e ha lottato secoli per la libertà da oppressori esterni per darci libertà e
neutralità. La Svizzera è una storia di lotta e di resistenza. Allo stesso modo in Ticino dobbiamo
continuare a batterci e a farci valere."



Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha concluso la cerimonia, ricordando che il 733°
compleanno della nostra Patria "non sia la garanzia di eternità, poiché le cose possono
cambiare radicalmente in poco tempo. All'orizzonte si profila l'accordo quadro istituzionale 2.0
con l'UE. Un patto che permetterebbe a Bruxelles di comandare in casa nostra. L'Unione
europea ci imporrebbe le sue leggi e i nostri diritti popolari, che costituiscono una specificità
invidiata da tutto il mondo, diventerebbero di conseguenza carta straccia".

La Lega dei Ticinesi si prepara a un autunno politico "caldo", con dibattiti sul preventivo
cantonale 2025, votazioni federali e iniziative popolari in corso di raccolta firme. Augura a tutti
un buon Natale della Patria, sottolineando l'importanza di coltivare e promuovere i valori svizzeri
e il senso di appartenenza al nostro Paese durante tutto l'anno, non solo il 1° agosto!

Lega dei Ticinesi






Guarda anche 

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto