Svizzera, 06 agosto 2024

Assicurazione malattia in Svizzera: previsto un significativo cambio di cassa malati nel 2025

In Svizzera, un terzo della popolazione prevede di cambiare cassa malati nel 2025, secondo un recente comunicato di bonus.ch. Questo dato emerge dopo l'annuncio di un nuovo e consistente aumento dei premi assicurativi per il prossimo anno. Nel 2024, il 17% della popolazione ha già cambiato assicuratore, nonostante l'incremento record dell'8.7%.
 

Il portale di comparazione online bonus.ch, attivo dal 2009, ha permesso a oltre 4.000 persone di esprimere la propria opinione sull'assicurazione malattia. Gli intervistati hanno valutato il proprio assicuratore in base a vari criteri, come l'aumento dei premi, la chiarezza delle informazioni, la gestione delle prestazioni e il servizio clienti, assegnando un punteggio da 1 a 6.
 

Tendenze attuali e prospettive per il 2025

Nonostante il consistente aumento dei premi nel 2023, solo il 19% degli assicurati ha cambiato cassa malati, e nel 2024, la percentuale è scesa al 17%. Tuttavia, per il 2025, il 32% della popolazione considera la possibilità di cambiare assicuratore, prevedendo ulteriori aumenti tra il 5% e il 7%.

In Svizzera romanda, il tasso di cambio è stato del 20%, mentre in Svizzera tedesca del 16%. In Ticino, dove l'aumento dei premi ha raggiunto il 10.5%, solo il 12% degli assicurati ha optato per un nuovo fornitore di servizi. La volontà di risparmiare resta la principale motivazione per richiedere nuovi preventivi, come confermato dall'83% degli utenti di bonus.ch.
 

Preferenze regionali e demografiche

La tendenza a cambiare assicurazione varia notevolmente tra le regioni linguistiche e le fasce d'età. In Svizzera romanda, il 40% degli assicurati prevede di cambiare cassa nel 2025, mentre in Svizzera italiana la percentuale è del 39%. Al contrario, solo il 23% degli svizzeri tedeschi intende cambiare assicuratore.

Gli anziani mostrano una maggiore fedeltà alla propria cassa malati, con il 72% degli over 60 che prevede di restare con lo stesso assicuratore, rispetto al 53% delle persone sotto i 31 anni.
 

Opinioni sulla cassa unica

L'idea di una cassa malati unica continua a guadagnare consenso. Nel 2024, il 76% della popolazione si è dichiarato favorevole, un aumento rispetto al 64% del 2017. La maggioranza delle persone supporta l'idea di una cassa unica solo se comporta una riduzione dei premi di almeno il 20%.
 

Soddisfazione generale

Globalmente, gli assicurati hanno mostrato una leggera crescita nella soddisfazione verso i propri assicuratori, con un punteggio medio di 5.08 su 6. Gli svizzeri tedeschi risultano i più soddisfatti, con l'81% che ha valutato positivamente la propria cassa malati, seguiti dal 72% degli svizzeri romandi e dal 50% degli svizzeri italiani.
 

Classifica delle casse malati

Le casse malati SWICA e Sympany hanno ottenuto il punteggio più alto nel 2024, con un 5.3 su 6. Seguono Atupri, Concordia, Helsana, OEKK, Sanitas e Visana con 5.2, mentre Aquilana, CSS, Groupe Mutuel e KPT chiudono il podio con 5.1.

Guarda anche 

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Le sue foto Instagram finiscono in un video porno “deepfake” (e lei non ha modo di cancellarlo)

Una 39enne di Zurigo è finita protagonista di un filmato pornografico senza mai averne girato uno. E questo a sua insaputa. Un giorno è stata informata da u...
18.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Arrestato a Ginevra il presunto autore della serie di pacchi bomba

Un uomo svizzero di 61 anni è stato arrestato mercoledì a Ginevra, sospettato di essere il responsabile di una serie di attacchi con pacchi bomba che han...
17.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto