Opinioni, 26 agosto 2024

Maruska Ortelli: scuole chiuse due giorni in più, preoccupazioni per famiglie e costi aggiuntivi

Interpellanza di Maruska Ortelli Scuole chiuse due giorni in più Maruska Ortelli, gran consigliera della Lega dei Ticinesi, solleva preoccupazioni, tramite un’interpellanza al CdS, riguardo alle 'misure compensative per il caro vita 2024' adottate dal Consiglio di Stato, che prevedono 'un bonus di CHF 400 e due giorni di congedo supplementari' per funzionari e docenti. Questi giorni di congedo comporteranno la 'chiusura delle scuole il 20 dicembre 2024 e il 7 gennaio 2025', creando così 'due ulteriori giorni di vacanza' nel calendario scolastico.
Ortelli evidenzia che, se da una parte queste misure offrono 'un sostegno concreto ai docenti e funzionari', dall’altra potrebbero generare 'significative difficoltà organizzative per le famiglie', soprattutto per quelle in cui entrambi i genitori lavorano. Inoltre, Ortelli teme che i Comuni che offrono servizi extrascolastici possano essere 'costretti ad ampliare tali servizi', con conseguenti 'costi aggiuntivi' che potrebbero ricadere sui contribuenti.
 
Pertanto chiede al Consiglio di Stato: - Quali valutazioni sono state fatte circa l’impatto delle giornate aggiuntive di chiusura scolastica sulle famiglie?
 
- 'Il Consiglio di Stato ha considerato la possibilità che la misura adottata comporti costi aggiuntivi per i Comuni? Sono state previste compensazioni?
 
- Quali misure concrete intende adottare il Consiglio di Stato per evitare che le famiglie si trovino in difficoltà?
 
- Sono stati presi in considerazione modelli alternativi di compensazione per i docenti e funzionari che non avrebbero comportato la chiusura delle scuole?
 
- Il Consiglio di Stato prevede un monitoraggio dell’impatto di queste giornate di chiusura aggiuntive?

Guarda anche 

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Bilaterali III: la Svizzera non si svende

Negli ultimi tempi mi sono informato con attenzione su cosa contiene davvero il pacchetto Bilaterali III. Quello che ho letto non mi convince affatto: troppe concessioni,...
24.06.2025
Opinioni

Il dibattito sull’arrocco solleva più polvere del necessario, distogliendo l’attenzione dai veri problemi del Cantone

La recente proposta di arrocco proposto dalla Lega dei Ticinesi all’interno del Consiglio di Stato ha scatenato un acceso dibattito mediatico, ben al di là d...
12.06.2025
Opinioni

Omar BAlli (LEGA): "Nodo intermodale di Locarno-Muralto: VOTIAMO SI per il Locarnese e per il Ticino tutto!"

VOTAZIONI - La situazione attuale dell’area della Stazione di Muralto è nettamente insufficiente. La convivenza tra pedoni, ciclisti e traffico motorizzat...
10.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto