Opinioni, 26 agosto 2024

Maruska Ortelli: scuole chiuse due giorni in più, preoccupazioni per famiglie e costi aggiuntivi

Interpellanza di Maruska Ortelli Scuole chiuse due giorni in più Maruska Ortelli, gran consigliera della Lega dei Ticinesi, solleva preoccupazioni, tramite un’interpellanza al CdS, riguardo alle 'misure compensative per il caro vita 2024' adottate dal Consiglio di Stato, che prevedono 'un bonus di CHF 400 e due giorni di congedo supplementari' per funzionari e docenti. Questi giorni di congedo comporteranno la 'chiusura delle scuole il 20 dicembre 2024 e il 7 gennaio 2025', creando così 'due ulteriori giorni di vacanza' nel calendario scolastico.
Ortelli evidenzia che, se da una parte queste misure offrono 'un sostegno concreto ai docenti e funzionari', dall’altra potrebbero generare 'significative difficoltà organizzative per le famiglie', soprattutto per quelle in cui entrambi i genitori lavorano. Inoltre, Ortelli teme che i Comuni che offrono servizi extrascolastici possano essere 'costretti ad ampliare tali servizi', con conseguenti 'costi aggiuntivi' che potrebbero ricadere sui contribuenti.
 
Pertanto chiede al Consiglio di Stato: - Quali valutazioni sono state fatte circa l’impatto delle giornate aggiuntive di chiusura scolastica sulle famiglie?
 
- 'Il Consiglio di Stato ha considerato la possibilità che la misura adottata comporti costi aggiuntivi per i Comuni? Sono state previste compensazioni?
 
- Quali misure concrete intende adottare il Consiglio di Stato per evitare che le famiglie si trovino in difficoltà?
 
- Sono stati presi in considerazione modelli alternativi di compensazione per i docenti e funzionari che non avrebbero comportato la chiusura delle scuole?
 
- Il Consiglio di Stato prevede un monitoraggio dell’impatto di queste giornate di chiusura aggiuntive?

Guarda anche 

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Andrea Ferrari: "L’immeritata fama turistica di Lugano"

Un venerdì sera di luglio di un paio di settimane orsono, piena estate, serata molto piacevole e temperata. Siamo di ritorno da un viaggio in Francia, dove abbi...
30.09.2025
Opinioni

Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!

Care cittadine e cari cittadini di Lugano, Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto