Mondo, 11 settembre 2024

Nuove sanzioni contro l'Iran per la fornitura di missili alla Russia

Fonte: ANSA

Gli Stati Uniti, insieme a Regno Unito, Germania, e Francia, hanno annunciato nuove sanzioni contro l'Iran in risposta alla presunta consegna di missili balistici a Mosca, destinati a essere utilizzati nel conflitto in Ucraina. Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha comunicato la decisione dopo un incontro a Londra con il ministro degli Esteri britannico, David Lammy. Le sanzioni colpiscono anche la compagnia aerea di bandiera Iran Air, coinvolta in queste operazioni.
 

L'Unione Europea ha confermato la sua intenzione di adottare "misure decisive e mirate" contro Teheran. Josep Borrell, Alto rappresentante per gli Affari Esteri dell'UE, ha sottolineato che l'assistenza dell'Iran alla Russia rischia di intensificare ulteriormente i bombardamenti contro le infrastrutture civili ucraine, causando maggiori vittime e distruzione.

In parallelo, il capo del Consiglio di Sicurezza russo, Serghei Shoigu, ha incontrato a San Pietroburgo il suo omologo iraniano, Ali Akbar Ahmadian, per discutere un accordo di cooperazione bilaterale. Nel frattempo, il governo britannico ha deciso di interrompere tutti i voli passeggeri diretti con l'Iran, intensificando ulteriormente le misure contro Teheran.
 

Queste iniziative riflettono un'escalation delle tensioni tra l'Occidente e l'Iran, mentre il conflitto in Ucraina continua ad aggravarsi.

Guarda anche 

Lanciata la missione NASA per riportare i due astronauti bloccati nello spazio da 9 mesi

Uno shuttle della NASA è partito venerdì verso la Stazione Spaziale Internazionale per consentire il ritorno dei due astronauti americani bloccati nello spa...
15.03.2025
Mondo

Putin favorevole a un cessate il fuoco, “ma ci sono questioni importanti da risolvere”

Il presidente russo Vladimir Putin giovedì si è detto favorevole a un cessate il fuoco in Ucraina a condizione che alcune “questioni importanti”...
14.03.2025
Mondo

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Nuove rivelazioni sull'origine del Covid, per i servizi segreti tedeschi "al 90% una fuga da un laboratorio"

Il Servizio segreto federale tedesco (BND) ritiene che un incidente di laboratorio a Wuhan sia (molto) probabilmente all’origine della pandemia di Covid-19. Questa ...
13.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto