Svizzera, 10 ottobre 2024

Operazione "Contralpi": controlli interforze su autostrade, sequestri e infrazioni segnalate

Nei giorni scorsi, la Polizia cantonale ha condotto una serie di controlli nell’ambito dell'operazione "Contralpi", realizzata in collaborazione con la Polizia del Canton Uri, la Polizia dei Grigioni e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). L'operazione, volta a intensificare la presenza delle forze dell'ordine sul territorio e rafforzare la collaborazione interforze, ha coinvolto diverse aree chiave lungo le principali vie di transito attraverso le Alpi.
 

Nel Canton Ticino, i controlli si sono concentrati presso Airolo, nella zona del portale sud della galleria autostradale del San Gottardo, con il coinvolgimento di circa 30 agenti. Sono state ispezionate 137 persone, una quarantina di veicoli e un autobus. Le verifiche hanno portato a riscontrare tre infrazioni alla Legge sulla circolazione stradale e una denuncia per reati legati alla Legge federale sugli stupefacenti.

Nel Canton Uri, 31 persone e una ventina di veicoli sono stati controllati, con un'infrazione alla Legge sulla circolazione stradale e un caso di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Presso l'area di sosta di Amsteg, i controlli hanno portato al sequestro di circa due chilogrammi di cannabis su un'auto con targhe ticinesi.
 

In territorio grigionese, le operazioni si sono concentrate sull'asse stradale del San Bernardino. Sono state controllate 110 persone e 76 veicoli, con 13 contravvenzioni e una denuncia per reati legati agli stupefacenti.
 

L'operazione "Contralpi", che mira a migliorare la sicurezza stradale e contrastare il traffico illecito, proseguirà nei prossimi mesi con nuovi interventi congiunti.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto