Svizzera, 10 ottobre 2024

Operazione "Contralpi": controlli interforze su autostrade, sequestri e infrazioni segnalate

Nei giorni scorsi, la Polizia cantonale ha condotto una serie di controlli nell’ambito dell'operazione "Contralpi", realizzata in collaborazione con la Polizia del Canton Uri, la Polizia dei Grigioni e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). L'operazione, volta a intensificare la presenza delle forze dell'ordine sul territorio e rafforzare la collaborazione interforze, ha coinvolto diverse aree chiave lungo le principali vie di transito attraverso le Alpi.
 

Nel Canton Ticino, i controlli si sono concentrati presso Airolo, nella zona del portale sud della galleria autostradale del San Gottardo, con il coinvolgimento di circa 30 agenti. Sono state ispezionate 137 persone, una quarantina di veicoli e un autobus. Le verifiche hanno portato a riscontrare tre infrazioni alla Legge sulla circolazione stradale e una denuncia per reati legati alla Legge federale sugli stupefacenti.

Nel Canton Uri, 31 persone e una ventina di veicoli sono stati controllati, con un'infrazione alla Legge sulla circolazione stradale e un caso di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Presso l'area di sosta di Amsteg, i controlli hanno portato al sequestro di circa due chilogrammi di cannabis su un'auto con targhe ticinesi.
 

In territorio grigionese, le operazioni si sono concentrate sull'asse stradale del San Bernardino. Sono state controllate 110 persone e 76 veicoli, con 13 contravvenzioni e una denuncia per reati legati agli stupefacenti.
 

L'operazione "Contralpi", che mira a migliorare la sicurezza stradale e contrastare il traffico illecito, proseguirà nei prossimi mesi con nuovi interventi congiunti.

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto