Svizzera, 20 giugno 2025

"Inaccettabile episodio di violenza politica di sinistra in Leventina"

L'episodio di violenza avvenuto lo scorso sabato 14 giugno a Faido è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. Quel giorno, lo ricordiamo, un gruppo di individui incappucciati ha aggredito i partecipanti a una grigliata, due gruppi identitari, uno ticinese e l'altro italiano. Fra i presenti anche Andrea Ballarati, promotore del Remigration Summit di Gallarate.

Secondo Quadri gli autori dell'aggressione sono molto probabilmente legati alla sinistra e “verosimilmente” provenienti dall'Italia. “L’attacco – scrive Quadri – è stato condotto in modo coordinato e violentoe ha provocato ferite visibili alle vittime e forte allarme nella popolazione locale”.



“L’accaduto – continua il Consigliere nazionale - ha suscitato reazioni in loco, ma anche all’estero. La violenza politica di sinistra si conferma sempre più come un rilevante problema di sicurezza pubblica in Svizzera. Si pensi anche alle manifestazioni pro Palestina che degenerano in atti vandalici, perturbazioni del traffico ferroviario e aggressioni”.


Quadri pone infine una serie di domande al Consiglio federale, elencate qui di seguito:
  • Il CF è a conoscenza dei fatti descritti?
  • Come valuta il CF il moltiplicarsi in Svizzera di episodi di violenza politica riconducibile a movimenti o organizzazioni di sinistra?
  • Il CF conferma che la violenza di sinistra costituisce un problema rilevante di ordine pubblico?
  • La Polizia federale è stata attivata sull’aggressione ai danni di Andrea Ballarati?
  • Ferma restando la competenza delle autorità giudiziarie, nel caso in cui persone coinvolte nell’aggressione di cui sopra risultassero straniere residenti all’estero: nei loro confronti verranno emessi divieti di entrata in Svizzera?
  • In Svizzera la libertà di espressione di chi si oppone all’immigrazionismo è ancora garantita? O chi sostiene posizioni contrarie deve temere per la propria incolumità fisica?

Guarda anche 

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto