Ticino, 06 novembre 2024

Grazie (anche) al gruppo LEGA risparmiati 199 milioni di imposte

Il gruppo LEGA dei Ticinesi in Gran Consiglio è lieto di annunciare alcuni importanti risultati raggiunti in questi primi 18 mesi di legislatura. Grazie a nostre iniziative, interventi, rapporti e grazie alla collaborazione – a geometria variabile - con altri gruppi di centro-destra (PLR/CENTRO/UDC) la popolazione può già beneficiare di circa 117 milioni di franchi di sgravi fiscali, a cui si potrebbe presto aggiungere l’iniziativa per la deducibilità intergale dei premi di cassa malati.

In particolare le iniziative, sostenute dal gruppo LEGA, che hanno portato a importanti benefici per il ceto medio e le famiglie sono:


-Deduzioni di cassa malati per i figli: un sostegno concreto per le famiglie ticinesi, con 10 milioni di deduzioni approvate tra livello cantonale e comunale per l’anno fiscale 2023. Questa misura, che era prevista in tutti i Cantoni tranne che in Ticino alleggerisce il peso fiscale delle spese di cassa malati per le famiglie con figli.


-Blocco delle imposte di circolazione: il gruppo LEGA ha contribuito ad approvare l’iniziativa popolare Passalia (Centro) e dunque a “plafonare” il totale delle imposte di circolazione a 80 milioni, garantendo un risparmio di circa 25 milioni ai cittadini.


-Riforma fiscale per un Ticino competitivo: a favore di un ceto medio sempre più sotto pressione, la LEGA ha sostenuto la riforma fiscale, approvata dal popolo a giugno 2024, che sgrava i cittadini per un totale di circa 82 milioni tra livello cantonale che comunale. Si tratta di una misura volta a migliorare la competitività fiscale del Ticino e a sostenere chi contribuisce attivamente alla sua economia.


 

Con un totale di circa 117 milioni di sgravi già approvati, ora la LEGA prosegue il proprio impegno a favore del potere d’acquisto dei ticinesi con l’iniziativa popolare Basta spennare il cittadino (primo firmatario Andrea Censi, LEGA), che punta all’integrale deduzione dei costi di cassa malati dal reddito imponibile. L’obiettivo è semplice: evitare che i cittadini ticinesi paghino tasse su un reddito che, in realtà, non possiedono avendolo già speso per un’assicurazione obbligatoria.

Risultato complessivo: grazie all’impegno della LEGA dei Ticinesi in Gran Consiglio, i cittadini ticinesi potrebbero arrivare dunque a risparmiare 199 milioni di franchi tra imposte cantonali, comunali e di circolazione. Il gruppo LEGA dei Ticinesi continuerà a battersi per alleggerire il carico fiscale, agendo allo stesso modo per evitare sprechi di denaro pubblico senza toccare però i servizi essenziali.

Boris Bignasca, a nome del gruppo LEGA in Gran Consiglio


Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto