Svizzera, 20 novembre 2024

"Un no alle autostrade non fermerà l'immigrazione"

Il consigliere federale dell'UDC Albert Rösti si trova improvvisamente sotto pressione: secondo gli ultimi sondaggi, il progetto di ampliamento delle autostrade potrebbe essere respinto nel voto di domenica prossima, nonostante il ministro dei Trasporti abbia investito molto nella campagna elettorale e che i primi sondaggi davano un esito positivo. “Dall’ampliamento della rete autostradale trarranno vantaggio tutti, anche chi non possiede un’auto, perché un progetto del genere andrà a vantaggio del trasporto merci”, spiega Albert Rösti in un’intervista a “SonntagsZeitung”.

Inoltre, per il consigliere federale gli ingorghi stradali rappresentano un rischio per la sicurezza e l'ambiente. “Ogni volta che un camion si avvia o frena, consuma fino a due litri di gasolio a seconda delle sue dimensioni. In Svizzera realizziamo già 48'000 ore di imbottigliamento all'anno. Come Ministro dei Trasporti, non posso accettarlo”, ha detto.



Nell'intervista Rösti replica a un'altra argomentazione degli oppositori, spesso sentita durante la campagna elettorale: secondo lui l'ampliamento di un'autostrada non genera più traffico. “Riporta semplicemente in autostrada le auto che avevano deviato su strade secondarie a causa degli ingorghi. Questo alleggerisce i villaggi”, dice.

Rösti inoltre ritiene che ciò che fanno gli avversari non sia onesto. “In Svizzera il 75% degli spostamenti viene effettuato in automobile, mentre i trasporti pubblici rappresentano solo il 21%. Non possiamo dire a tutti i pendolari di prendere il treno, perché non abbiamo abbastanza capacità”, osserva.

Se il consigliere federale riconosce che nel suo partito c'è una certa riluttanza ad accettare l'ampliamento delle autostrade a causa della crescita costante della popolazione, invita comunque gli elettori dell'UDC ad approvare il progetto, altrimenti saranno loro stessi puniti. “Un no non fermerà l’immigrazione, e gli ingorghi non scompariranno certamente”, conclude.

Guarda anche 

Votazioni: passa solo la riforma sanitaria, bocciate autostrade e diritto di locazione

Gli svizzeri non vogliono un ampliamento delle autostrade nè un cambiamento del diritto di locazione, mentre hanno approvato la riforma sanitaria denonimata EFAS. ...
24.11.2024
Svizzera

Il Consiglio federale conferma la riduzione del canone a 300 franchi

Saranno 300 o 200 franchi: nei prossimi anni il canone radiotelevisivo riscosso da Serafe diminuirà. Al termine di una procedura di consultazione, mercoledì...
20.06.2024
Svizzera

Il postino in futuro arriverà meno spesso e meno lontano

Nel linguaggio aziendale si parla di “maggiore flessibilità nella distribuzione”. Tradotto ciò significa che in futuro il postino verrà m...
15.06.2024
Svizzera

A Berna si discute di un dietrofront sulle centrali nucleari

Il divieto di costruire nuove centrali nucleari potrebbe presto cadere. È perlomeno l'auspicio del ministro dell'Energia dell'UDC Albert Rösti che...
12.06.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto