Svizzera, 05 dicembre 2024

"Un tetto massimo di 100 milioni di franchi per i consulenti esterni della Confederazione"

I mandati dei consulenti esterni della Confederazione non devono superare i 100 milioni. È quanto chiede una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. La proposta è una risposta ai diversi casi che nelle ultime settimane hanno interessato in particolare il Dipartimento dello Sport e della Difesa diretto da Viola Amherd, in cui consulenti sono stati assunti con remunerazioni che raggiungevano i 1140 franchi al giorno.

Come Quadri sottolinea nel testo della mozione, questi non sono casi isolati, dato che i mandati di consulenza assegnati dal CF sono in continuo aumento con una spesa complessiva che al 2019 ammontava a 150 milioni di franchi, mentre nel 2023 era salita a quasi 184.

“Il DDPS ed il DATEC – scrive il deputato della Lega - lo scorso anno hanno speso oltre 50 milioni ciascuno in consulenze esterne. Questo malgrado i consulenti interni all’amministrazione federale non manchino, oltretutto ottimamente stipendiati (non di rado scala salariale 31 o superiore)”.



Quadri ricorda inoltre che parallelamente ai mandati di consulenza esterni sono cresciute anche le spese per il personale della Confederazione. I posti federali in senso stretto nel 2007 erano 32mila, mentre a consuntivo 2023 ne figurano 38'600.

Per questo “soprattutto in considerazione delle necessità di risparmio della Confederazione”, quest'ultima deve porre un freno alle spese per il personale o dei consulenti esterni. “O il personale aumenta, e quindi si internalizzano compiti; oppure, se ci si affida all’esterno, il personale di ruolo deve diminuire” scrive Quadri. La mozione chiede quindi che al Consiglio federale dato un limite massimo di 100 milioni di franchi all’anno per i mandati di consulenza esterni attribuiti dai vari Dipartimenti federali.

Guarda anche 

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

Mozione PS: un attacco all’esercito per compiacere Bruxelles

SVIZZERA - Il Consiglio federale ha approvato una mozione del Partito $ocialista che prevede il ritiro dell’arma d’ordinanza ai militi che non la usano da ...
27.10.2025
Svizzera

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto