Mondo, 10 dicembre 2024

Omicidio di un CEO a New York, arrestato il presunto autore

Lunedì è stato arrestato un sospetto nell'ambito dell'omicidio di Brian Thompson, CEO del gigante dell'assicurazione sanitaria UnitedHealthCare, avvenuto a New York lo scorso 4 dicembre. Si tratta di Luigi Mangione, giovane ingegnere laureato all'Università della Pennsylvania e descritto come proveniente da una famiglia influente. Le autorità hanno sequestrato un kit d'arma, un silenziatore e un documento che esprimeva ostilità nei confronti delle aziende americane, ma le motivazioni di Mangione rimangono poco chiare.

Mangione sarebbe dovuto comparire lunedì in tribunale per possesso illegale di armi prima di essere trasferito a New York per ulteriori procedimenti. Attualmente, il profilo di Mangione è sorprendente per un killer: giovane ingegnere laureato all'Università della Pennsylvania, prestigiosa istituzione della Ivy League, e figlio di un'influente famiglia del Maryland, il suo coinvolgimento sconcerta il pubblico americano. Secondo le autorità, Mangione è sospettato di aver utilizzato un'arma realizzata in kit, forse ricavata da una stampante 3D, dotata di silenziatore.

È stato sequestrato anche un documento scritto a mano di tre pagine che esprimeva “ostilità verso le aziende americane”. "In questo momento, crediamo che questa sia la persona che stiamo cercando nell'omicidio mirato e spietato di Brian Thompson", ha affermato il capo della polizia di New York, Jessica Tisch. Mangione doveva comparire in tribunale per detenzione illegale di armi prima di essere trasferito a New York per ulteriori procedimenti.



I suoi ex compagni lo descrivono come un giovane intelligente e tranquillo. "La mia impressione è che fosse un ragazzo normale, un bravo ragazzo, […] intelligente", ha detto un ex studente della Gilman High School, dicendosi sorpreso da questa vicenda. Professionalmente ha lavorato come ingegnere statistico presso True Car, una concessionaria di automobili online, fino al 2023.

Come detto, le motivazioni che hanno portato all'omicidio rimangono poco chiare. Le sue pubblicazioni su X, spesso contorte, e i suoi rari post su Instagram non permettono di comprendere le sue intenzioni. Le autorità continuano a esaminare le sue attività online per cercare di chiarire le ragioni del suo gesto. Nel frattempo, questo caso affascina un pubblico sorpreso dall'enigma rappresentato da questo giovane ingegnere dalla carriera brillante ma dal percorso macchiato da un gravissimo crimine.

Guarda anche 

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Le piccole e medie imprese pessimiste sul loro futuro a causa dei dazi USA e degli accordi con l'UE

Le piccole e medie imprese (PMI) temono per il loro futuro. È questo il risultato dell'ultimo barometro dell'Unione Svizzera dell'Artigianato Artistico...
09.11.2025
Svizzera

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto