Svizzera, 12 dicembre 2024

Una località sciistica austriaca usa la Svizzera per aggirare le leggi UE

Ischgl è una una delle stazioni sciistiche più conosciute e popolari dell'Austria. Da anni gli affari vanno bene, gli alberghi sono pieni fino all'inizio di maggio. Uno dei pochi problemi riguardava il fatto che, a causa dell'UE, non era possibile offrire sconti alla popolazione residente. O almeno lo era, finché le autorità del villaggio non hanno trovato una soluzione al loro problema. Per decenni ci sono stati due tipi di biglietti per gli impianti di risalita: quelli per i locali, che erano molto più economici, e quelli per i turisti. Ma questa pratica era illegale per l'Unione europea. "Le tariffe differenziate sono una pratica anti-UE che ha funzionato solo finché nessuno ha guardato da vicino", afferma Werner Schroeder, esperto di diritto europeo all'Università di Innsbruck, citato dal Blick.

Infatti, “la Direttiva Servizi ai sensi del diritto europeo afferma che tutti i cittadini dell’UE devono essere trattati allo stesso modo e non devono essere discriminati”. Erano previste sanzioni. L'Ufficio federale austriaco dei pesi e delle misure ha invitato l'industria tirolese degli impianti di risalita a porre fine immediatamente a questa pratica tariffaria. Stringendo i denti, i gestori del comprensorio sciistico tirolese si sono impegnati ad applicare le direttive. O meglio ad aggirarle.



Ischgl si è mostrata particolarmente creativa. Grazie alla Svizzera gli abitanti del posto possono continuare ad acquistare l'abbonamento annuale a un prezzo vantaggioso. La condizione è acquistarlo presso gli impianti di risalita di Samnaun, nel canton Grigioni. Questa deviazione è possibile, perché dal 1977 la Silvrettaseilbahn AG (e quindi Ischgl) possiede la maggior parte degli impianti di risalita di Samnaun.

Ischgl è l'unico comprensorio sciistico in Austria che può offrire “biglietteria offshore” attraverso la Svizzera. E i vantaggi non finiscono qui: acquistando un abbonamento nella zona franca di Samnaun è possibile effettuare acquisti a prezzi vantaggiosi.

"Era solo questione di tempo prima che contro Ischgl venga avviata una procedura di risarcimento danni o sanzioni", spiega Günther Zangerl, direttore della Silvrettaseilbahn AG. Dal suo punto di vista, la deviazione attraverso la Svizzera è giuridicamente pulita e logica. Viene utilizzato affinché i residenti possano continuare a beneficiare di queste tariffe. In quanto Paese extra-UE, la Svizzera non è tenuta a rispettare specifiche direttive UE sulla discriminazione e gli abitanti di Ischgl possono quindi accedere alle piste da sci a prezzi scontati.

Guarda anche 

Con un exploit a Istanbul il Losanna si qualifica alla Conference League battendo il Besiktas

Il Losanna ha creato la sorpresa giovedì riuscendo a battere il Besiktas per 1-0, una vittoria che vale ai vodesi l'accesso alla fase a gironi della Conference...
29.08.2025
Sport

Quadri sui fatti di Losanna: "La polizia non dovrebbe più inseguire i ladri?"

LOSANNA - La morte del giovane in fuga su uno scooter rubato ha innescato violenti disordini a Losanna, con scene di guerriglia urbana che hanno messo a ferro e fuoco ...
29.08.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Sconfitto a Copenhagen, un Basilea incolore non giocherà in Champion's League

Il Basilea non giocherà nella fase a gironi della Champions League. Nella gara di ritorno dei playoff, i renani sono stati battuti 2-0 dall'FC Copenhagen dopo ...
28.08.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto