Ticino, 14 dicembre 2024

Con un divieto di entrata in Svizzera, dopo un'ora dal suo arrivo distrugge un radar

Un cittadino italiano di 41 anni è accusato di aver distrutto con un martello un radar che lo aveva ripreso poco prima mentre in auto guidava in eccesso i limiti di velocità. L'episodio è avvenuto lo scorso 8 dicembre scorso sull'autostrada A2 all'altezza di Moleno, vicino a Bellinzona.

Ci sono voluti tre giorni prima che la polizia identificasse l'autore del danneggiamento, che è infine stato fermato l'11 dicembre a Biasca a bordo di una vettura. Evidentemente, non è la prima che ha commesso un'infrazione stradal dal momento che su di lui pendeva già un divieto di transito per le strade della Svizzera.



I danni al radar sono stati quantificati in 3mila franchi. Per il 41enne le accuse sono di grave infrazione alla legge federale sulla circolazione stradale, impedimento di atti dell'autorità, inattitudine alla guida, danneggiamento e guida senza autorizzazione. 

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattini, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto