Ticino, 16 dicembre 2024

“La sicurezza è aumentata grazie ad agenti meglio formati”

Gobbi sottolinea l’importanza dell’istruzione e della Scuola di Polizia

La formazione, a tutti i livelli, riveste un ruolo cruciale per permettere a ognuno di noi di affrontare con competenza il nostro lavoro. I percorsi formativi in Ticino sono sempre meglio profilati. All’interno del vasto settore della formazione, quella rivolta ai futuri agenti di polizia ha raggiunto un livello di eccellenza. “La volontà di migliorare costantemente gli standard di formazione dei nostri agenti è un obiettivo politico che ho indicato già all’inizio del mio mandato in Consiglio di Stato”, afferma il Direttore del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi. “ In particolare con il comandante Matteo Cocchi abbiamo sviluppato questo settore, nella convinzione che solo agenti ben formati sono in grado di affrontare le sfide sempre più complesse della nostra società. Si tratta di investire sia sulle formazioni specialistiche, sia su quella di base. In questo senso abbiamo creato una cultura della competenza professionale, dando seguito a quanto scritto nella Legge sulla polizia. Il Comando di Polizia ha creato l’apposita Sezione, oggi diretta dal capitano Christophe Cerinotti, che coordina il lavoro attraverso il Centro regionale di formazione di Polizia (CFP), diretto da Andrea Pronzini”.

E i risultati si vedono. “ È proprio così! Ogni giorno constatiamo da un lato una migliore qualità nell’interventistica,nelle modalità di approccio con i cittadini anche in situazioni spesso conflittuali; dall’altro lato quotidianamente leggiamo notizie su successi ottenuti dalla Polizia nei differenti ambiti di competenza, nella lotta contro i criminali. Il tutto permette di garantire la sicurezza delle cittadine e dei cittadini del nostro Cantone e delle nostre aziende. Proprio nel corso di questa settimana ho partecipato alla cerimonia di consegna dell’arma alle e agli aspiranti gendarmi che stanno frequentando la Scuola di Polizia 2024.
È un momento molto importante nell’iter formativo degli aspiranti. In quella circostanza ho voluto anche sottolineare come gli sforzi nel campo della formazione siano essenziali per avere un Corpo di Polizia all’altezza delle sfide che dobbiamo quotidianamente affrontare. Si tratta di un impegno che ci siamo assunti come Consiglio di Stato, come Dipartimento delle istituzioni e come Comando della Polizia cantonale, perché la sicurezza rappresenta un fattore di competitività per il nostro Cantone, oltre a essere un bene essenziale per ogni cittadina e cittadino. Oggi il Centro regionale formazione di polizia (CFP), in quanto centro per la Svizzera italiana, rivolge i suoi servizi anche ad altri Corpi di Polizia. Per esempio, sui 38 aspiranti agenti di Polizia dell’attuale scuola, 21 sono incorporati nella Polizia cantonale, 9 nei Corpi comunali, 7 nel Corpo della Polizia
del Canton Grigioni e un aspirante fa parte della Polizia Militare”, conclude il Consigliere di Stato, Norman Gobbi.

*Dal MDD

Guarda anche 

Daniele Piccaluga proposto come nuovo coordinatore della Lega dei Ticinesi

Il coordinatore ad interim della Lega dei Ticinesi Norman Gobbi, dopo decisione condivisa nel gruppo di coordinamento, proporrà all’assemblea del moviment...
21.01.2025
Ticino

Traffico di droga nel Luganese e Mendrisiotto: arrestato 38enne albanese a Viganello

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale, in collaborazione con la Polizia Città di Lugano, hanno effettuato un importante arresto nell’ambito di un&r...
20.01.2025
Ticino

“Dai proventi della BNS versiamo ai comuni 100 CHF per ogni ticinese”

Una parte dei proventi della Banca nazionale versati al canton Ticino dovrebbe essere destinata ai comuni. È la proposta lanciata da alcuni municipali della Lega d...
17.01.2025
Ticino

Ticino: undici persone denunciate per pornografia minorile

La Polizia cantonale ha annunciato che lo scorso 9 gennaio 2025 si è svolta un'importante operazione per contrastare la diffusione di materiale pornografico...
15.01.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto