Svizzera, 20 dicembre 2024

"La Svizzera deve vietare i finanziamenti esteri delle moschee e dei luoghi di culto islamici"

Il Consiglio federale deve vietare i finanziamenti esteri delle moschee e dei luoghi di culto islamici. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ieri ha presentato una mozione in tal senso. Secondo Quadri, “il problema della diffusione dell’islam politico e dell’estremismo islamico in Svizzera diventa sempre più pressante, alla luce della situazione geopolitica mondiale, dei flussi migratori e della situazione nei paesi a noi confinanti. I rigurgiti antisemiti di stampo islamista innescati, anche alle nostre latitudini, dal conflitto in Medio Oriente sono solo uno dei numerosi campanelli d’allarme”.

Il deputato leghista sottolinea che è “noto da tempo che paesi dove vige l’islam politico finanziano moschee ed imam in Europa, per diffondere questa ideologia (vedi Turchia, Qatar,…)” e che la situazione “è stata per anni sottovaluta, e ancora lo è, dalla politica come pure dai media e dal mondo accademico, preoccupati per l’'islamofobia' ma ciechi davanti all’avanzata dell’estremismo islamico”.
La questione del finanziamento dei centri di culto islamici rappresenta quindi “una questione cruciale per la sicurezza del nostro Paese” secondo Quadri che ricorda che il consiglio nazionale nell’estate 2017 accolse una sua mozione (“purtroppo respinta dagli Stati nel maggio 2018”) che chiedeva il divieto per i luoghi di culto e per i predicatori islamici di ricevere finanziamenti dall'estero, l'obbligo per i centri islamici di trasparenza in relazione alla provenienza e all'utilizzo dei finanziamenti e l'obbligo di tenere le prediche nella lingua locale.



Nell’autunno 2024 sempre il CN ha pure accolto un postulato della sua Commissione della politica di sicurezza che chiedeva al Consiglio federale “di illustrare in un rapporto le possibilità di subordinare a condizioni i finanziamenti esteri di luoghi di culto e istituti di formazione”. “Ciò – per Quadri - rappresenta un passo avanti, ma non è sufficiente. Intanto il tempo passa senza che vengano presi provvedimenti concreti” e per questo ribadisce che la soluzione adeguata consiste nel “vietare i finanziamenti esteri alle moschee ed ai luoghi di culto islamici, e nell’obbligo di trasparenza sui finanziamenti ricevuti da queste entità, peraltro già approvato dal CN nel 2017”.

Guarda anche 

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

"Inaccettabile episodio di violenza politica di sinistra in Leventina"

L'episodio di violenza avvenuto lo scorso sabato 14 giugno a Faido è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. Quel giorno, l...
20.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto