Sport, 05 gennaio 2025

Alterco con la polizia che lo stende col taser: guai per il velocista americano Kerley

“Un totale malinteso”, lo ha definito il suo avvocato

MIAMI (USA) – Brutta disavventura per il velocista americano Fred Kerley, medaglia d’oro a Parigi e d’argento a Tokyo nelle ultime due Olimpiadi: dopo un diverbio con alcuni agenti della polizia di Miami, il 29enne è stato colpito con un taser e arrestato. Ora deve rispondere delle accuse di aggressione, resistenza a pubblico ufficiale e violazione delle quiete pubblica. Gli agenti stavano indagando su un incidente stradale quando Kerley si è avvicinato a loro con un “atteggiamento aggressivo”, preoccupato per la sua auto, stando al rapporto della polizia. 

 
 
Kerley “ha continuato a resistere agli agenti e ha usato movimenti evasivi per evitare di essere arrestato”, prima di essere gettato a terra da quattro poliziotti. Le riprese della bodycam della polizia mostrano Kerley che si rialza in piedi, poi viene colpito col taser e cade di nuovo a terra prima di essere preso in custodia. I media americani riferiscono che il velocista è stato poi rilasciato su cauzione. Il suo avvocato ha affermato che il tutto è stato un “totale malinteso”.

Guarda anche 

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Non si è arrivati agli estremi della manifestazione di Berna (vedi immagine), ma sabato pomeriggioil clima era teso a Lugano. Intorno alle 14 è ...
26.10.2025
Ticino

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’...
24.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto