Ticino, 27 gennaio 2025

Bellinzona, a 152 km/h in zona cantiere: italiano denunciato e bandito dalla Svizzera

Grave infrazione sulle strade svizzere. La Polizia cantonale ha reso noto che il 24 gennaio 2025, poco prima delle 18:45, è stato intercettato un automobilista italiano di 33 anni, residente in provincia di Torino, che percorreva l’autostrada A2 a Bellinzona in direzione sud a una velocità di 152 km/h. La velocità massima consentita in quel tratto, interessato da un cantiere, era di 80 km/h.
 

L’uomo è stato denunciato al Ministero pubblico come “pirata della strada” per aver commesso una grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale. Inoltre, le autorità gli hanno imposto un divieto di circolazione sul territorio svizzero.
 

L’appello della polizia: rispettare i limiti per la sicurezza di tutti

Nel comunicato, la Polizia cantonale ha colto l’occasione per ricordare che l’eccesso di velocità rimane una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con conseguenze gravi o letali. "Si rinnova dunque l’invito ai conducenti a rispettare i limiti, a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada", si legge nella nota.

L’episodio sottolinea l’importanza dei controlli stradali per garantire la sicurezza e prevenire tragedie sulle strade, specialmente in tratti particolarmente delicati come quelli interessati da lavori.

Guarda anche 

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

FLASH - Ceschi si fa auto intervistare dalla RSI per sparare contro la LEGA

RSI - Giovedì alle 18, alle cronache della Svizzera italiana della radio R$I, per commentare l’arrocchicchio in governicchio i kompagni della Pra...
15.07.2025
Ticino

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino

"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"

Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto