Ticino, 27 gennaio 2025

Bellinzona, a 152 km/h in zona cantiere: italiano denunciato e bandito dalla Svizzera

Grave infrazione sulle strade svizzere. La Polizia cantonale ha reso noto che il 24 gennaio 2025, poco prima delle 18:45, è stato intercettato un automobilista italiano di 33 anni, residente in provincia di Torino, che percorreva l’autostrada A2 a Bellinzona in direzione sud a una velocità di 152 km/h. La velocità massima consentita in quel tratto, interessato da un cantiere, era di 80 km/h.
 

L’uomo è stato denunciato al Ministero pubblico come “pirata della strada” per aver commesso una grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale. Inoltre, le autorità gli hanno imposto un divieto di circolazione sul territorio svizzero.
 

L’appello della polizia: rispettare i limiti per la sicurezza di tutti

Nel comunicato, la Polizia cantonale ha colto l’occasione per ricordare che l’eccesso di velocità rimane una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con conseguenze gravi o letali. "Si rinnova dunque l’invito ai conducenti a rispettare i limiti, a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada", si legge nella nota.

L’episodio sottolinea l’importanza dei controlli stradali per garantire la sicurezza e prevenire tragedie sulle strade, specialmente in tratti particolarmente delicati come quelli interessati da lavori.

Guarda anche 

Ticino promosso: PoLuMe e A2-A13 tra le priorità federali

TICINO - Buone notizie per il Ticino. Il rapporto “Trasporti 2045” del Politecnico di Zurigo assegna la priorità 1 a due opere strategiche per il Ca...
13.10.2025
Ticino

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Gianmaria Frapolli (Lega): “No all’aumento delle imposte, serve tagliare sprechi e doppioni”

VOTAZIONI - «No, non condivido l’aumento delle imposte per finanziare l’iniziativa sul 10% dei premi di cassa malati», afferma con chiarezza Gi...
13.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto