Mondo, 28 gennaio 2025

Un modello di AI generativa cinese fa crollare in borsa le aziende tecnologiche americane

Nvidia, AMD, Microsoft, Google o ARM... Le grandi aziende leader dell'intelligenza artificiale (AI) stanno subendo una forte contrazione nel mercato azionario a causa di DeepSeek, un modello di IA generativa cinese che, appena rilasciato, ha avuto un successo esplosivo tra gli internauti per il fatto di costare una frazione dei modelli offerti dalle aziende americane.

Dopo il crollo registrato alla fine della scorsa settimana, mentre i media cominciavano a parlare di DeepSeek, il nuovo colosso cinese dell'intelligenza artificiale, le aziende del settore sono crollate bruscamente in borsa all'apertura di Wall Street il 27 gennaio 2025. DeepSeek, con il suo nuovo modello DeepSeek-R1, ha superato ChatGPT nei download dell'App Store. Il punto di forza del modello cinese è che consuma pochissime risorse, grazie ad un'architettura pensata per l'efficienza, che riduce l'interesse a possedere le schede grafiche più recenti.



Di conseguenza, Nvidia, AMD, Microsoft, Google o ARM sono crollate. Nvidia, diventata la vetrina dell'intelligenza artificiale generativa, ha registrato in apertura un calo del suo valore dell'11%, dopo aver già perso il 5% il giorno precedente.

Guarda anche 

Scandalo Shein: in vendita “bambole pedopornografiche”. In Francia è bufera

PARIGI (Francia) – Le proteste e l’indignazione in Francia sono deflagrate immediatamente dopo la scoperta di presunte bambole gonfiabili con l’aspetto ...
06.11.2025
Magazine

CR7 e il ritiro: “Sarà difficile, probabilmente piangerò”

RIYAD (Arabia Saudita) – Cristiano Ronaldo ha parlato pubblicamente del suo ritiro. Il fuoriclasse portoghese lo ha fatto durante un’intervista al giornalista...
07.11.2025
Sport

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto