Ticino, 13 febbraio 2025

"Il Consiglio federale regala miliardi all’Ucraina, mentre il Ticino viene lasciato alla fame!"

La Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti, in due comunicati sullo stesso tema, criticano la decisione del Consiglio Federale di versare 5 miliardi per l'Ucraina e allo stesso di ignorare le necessità del Ticino e della Svizzera intera.

Per la Lega il Ticino viene “sistematicamente ignorato e privato delle risorse necessarie per affrontare le proprie difficoltà", citando i 7 milioni stanziati per l'alluvione in Vallemaggia che sarebbero “un’elemosina che insulta il nostro Cantone e i suoi cittadini!”. Viene poi ricordata “la grave crisi del potere d'acquisto, causato anche dall'aumento insostenibile dei premi di cassa malati, per cui i ticinesi sono costretti a fare sacrifici sempre più pesanti”. “È inaccettabile che i soldi dei contribuenti svizzeri vengano spesi in questo modo, mentre i problemi interni vengono ignorati”, continua il comunicato.



I giovani leghisti invece criticano l'ipotesi di aumentare l’IVA di 0,7 punti percentuali per finanziare la tredicesima AVS, “facendo gravare il costo sui contribuenti, compresi gli stessi pensionati che dovrebbero beneficiare di questa misura”, un fatto “inaccettabile" mentre “si investono miliardi per l’accoglienza di rifugiati e la ricostruzione di un paese estero”. Con i medesimi soldi, si sarebbe potuto "garantire la tredicesima AVS senza aumentare le tasse, ridurre la pressione fiscale sulle famiglie, rafforzare il sistema sanitario e assistenziale e sostenere le piccole e medie imprese in difficoltà”.

Per la Lega la priorità è che “le risorse pubbliche vengano prima di tutto impiegate per sostenere la popolazione svizzera, in particolare il Ticino, che da anni subisce discriminazioni e tagli vergognosi” mentre i giovani Leghisti chiedono di “rivedere le proprie priorità e utilizzare i fondi pubblici per sostenere prima di tutto i cittadini svizzeri, invece di imporre nuove tasse per finanziare misure sociali che dovrebbero essere garantite senza ulteriori prelievi fiscali”.

Guarda anche 

"In arrivo richiedenti l'asilo in un hotel di Rovio?"

Un hotel di Rovio potrebbe prossimamente ospitare richiedenti l'asilo. È perlomeno ciò che teme il deputato leghista Boris Bignasca che, a nome del grup...
17.02.2025
Ticino

Donald Trump e Vladimir Putin annunciano l'inizio di colloqui di pace per far cessare la guerra in Ucraina

Donald Trump e Vladimir Putin hanno concordato di avviare negoziati “immediati” per porre fine al conflitto in Ucraina, durante uno spettacolare scambio di me...
13.02.2025
Mondo

Alessio Allio confermato coordinatore dei Giovani Leghisti, Didier Gaberell nominato vice

Alessio Allio è stato confermato quale coordinatore del movimento Giovani Leghisti. Come vicecoordinatore è stato invece nominato Didier Gaberell. La confer...
11.02.2025
Ticino

Zone a 30km/h a Lugano, la Lega annuncia il referendum

Ieri sera il Consiglio comunale di Lugano ha approvato il Messaggio per l'estensione delle zone 20/30 km/h. Una decisione che non è andata giù alla sezi...
11.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto