Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite ad entrambi i polmoni, ha avuto lunedì un nuovo grave attacco respiratorio, ha annunciato il Vaticano in un breve comunicato. Secondo il suo ultimo bollettino sanitario pubblicato lunedì sera, Papa Francesco "ha subito due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causata da un significativo accumulo di muco endobronchiale e successivo broncospasmo".
Sono state eseguite due broncoscopie con la necessità di aspirare abbondanti secrezioni. Nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il pontefice, 88 anni, “è sempre rimasto vigile, orientato e collaborativo”. La sua prognosi vitale rimane “riservata”, ha affermato il Vaticano. Il Papa è ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma e da quella data non è più apparso in pubblico. Non è stata fornita alcuna indicazione sulla durata di questo ricovero, il più lungo dalla sua elezione nel 2013.