Svizzera, 17 marzo 2025

Arrestato a Ginevra il presunto autore della serie di pacchi bomba

Un uomo svizzero di 61 anni è stato arrestato mercoledì a Ginevra, sospettato di essere il responsabile di una serie di attacchi con pacchi bomba che hanno scosso la città. Secondo quanto dichiarato dal procuratore federale Stefan Blättler, l'indagine preliminare suggerisce che l'uomo abbia agito da solo, anche se le verifiche sono ancora in corso.
 

"Le indagini dovranno confermare in che modo e con quale ruolo questa persona sia coinvolta", ha spiegato Blättler durante l'intervista rilasciata domenica sera al programma "19h30" della RTS. Le motivazioni dietro gli attacchi rimangono per il momento sconosciute, e gli inquirenti prevedono che ci vorrà tempo per completare l'indagine.
 

Gli attacchi e le vittime: Il 61enne è fortemente sospettato di aver costruito e attivato ordigni esplosivi artigianali che hanno causato diversi feriti. Il primo attacco, avvenuto lo scorso agosto nel quartiere di St-Jean, ha provocato il ferimento di un uomo alla gamba. A novembre, nel distretto di Grange-Canal, una ragazza di 12 anni è rimasta gravemente ferita dopo aver aperto una cassetta delle lettere contenente un ordigno.

Più recentemente, lo scorso gennaio, un pacco sospetto è stato rinvenuto in un edificio del centro di Ginevra. Oltre agli ordigni, sono state inviate lettere minatorie e richieste di riscatto a diverse aziende svizzere. Secondo fonti mediatiche, tra gli obiettivi figurava anche il produttore di orologi Patek Philippe, con sede a Plan-les-Ouates.
 

Le autorità proseguono le indagini per chiarire il quadro completo degli eventi e verificare eventuali collegamenti del sospetto con altre attività criminali.

 

Guarda anche 

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Asilanti: quasi 2 milioni di franchi spesi per comprare un campeggio. 24 milioni per costruire un nuovo centro

SVIZZERA - Il Consiglio federale si sta davvero adoperando per rovinare ogni singolo angolo della Confederazione, anche i più idilliaci, anche quelli che nella ...
27.04.2025
Svizzera

Funzionari sempre più pagati. Mentre il privato tira la cinghia

SVIZZERA - L’ente pubblico, Confederella compresa, deve risparmiare. Però l’amministrazione federale continua a gonfiarsi come una rana. E ...
27.04.2025
Svizzera

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto