Svizzera, 12 aprile 2025

La Svizzera è uno dei paesi europei con la peggiore penuria di alloggi

Affitti alle stelle, difficoltà nel trovare casa o un appartameto: da tempo è risaputo che la Svizzera soffre di una penuria di alloggi. E anche paragonando la situazione immobiliare con quella degli altri paesi europei, la Svizzera è fra i paesi più colpiti da questo problema. Mercoledì, la società di valutazione immobiliare Wüest Partner ha pubblicato un'analisi comparativa della disponibilità di alloggi in 27 paesi del continente. Per riuscirci, si è basato su 14 variabili chiave, tra cui la crescita demografica, il potere d'acquisto e l'evoluzione del numero di permessi di costruire. Risultati: solo Lussemburgo, Irlanda e Norvegia sono in una situazione peggiore della Svizzera in termini di carenze di alloggi.

Diversi fattori spiegano questa triste posizione nella classifica. Secondo Wüest Partner, tra le altre cose, la crescita demografica "sta peggiorando la situazione". Allo stesso tempo, le domande di permesso di costruire sono diminuite del 27% negli ultimi cinque anni, "rendendo sempre più difficile soddisfare la domanda di nuove abitazioni". Ciò è particolarmente vero perché l'andamento del rapporto tra prezzo delle abitazioni e reddito medio, registrato a partire dal 2015, è tra i più sfavorevoli in Europa.



In altre parole, l'accesso alla proprietà in Svizzera richiede uno sforzo finanziario sempre più significativo. Questo spiega perché gran parte della popolazione (58%) si affida all'affitto. Ma anche in quest'area la situazione è diventata tesa ultimamente, con un aumento medio degli affitti del 5,6% tra il 2022 e il 2024, secondo Wüest Partner. Questa progressione è tuttavia moderata nel confronto europeo.

E gli esperti immobiliari avvertono: "Non dobbiamo aspettarci un rapido indebolimento del mercato immobiliare". Tuttavia, sono ancora possibili lievi miglioramenti. La diminuzione del tasso di riferimento del mutuo potrebbe, in alcuni casi, comportare una moderata diminuzione degli affitti. I proprietari di case, da parte loro, potrebbero trarre vantaggio dai tassi di interesse più bassi sulle loro ipoteche.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

I disordini di Losanna fanno il giro del mondo, “la Svizzera conosce le sue prime rivolte di migranti”

Vetrine rotte, container in fiamme, scontri con la polizia e pestaggi. I disordini avvenuti a Losanna hanno molto discutere negli ultimi giorni. E non solo in Svizzera. D...
02.09.2025
Svizzera

Losanna in fiamme, giovani leghisti: “La sinistra soffia sul fuoco della violenza”

SVIZZERA - I disordini esplosi a Losanna dopo la morte di un diciassettenne, in fuga su uno scooter rubato e senza patente, continuano a sollevare polemiche. La polizi...
02.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto