Mondo, 26 aprile 2025

Virginia Giuffre si toglie la vita a 41 anni: fu la voce delle vittime di Epstein

Virginia Giuffre, una delle figure più emblematiche nella battaglia contro gli abusi sessuali legati a Jeffrey Epstein, si è spenta tragicamente nella sua casa in Australia all’età di 41 anni. La notizia è stata confermata dalla sua famiglia, che ha parlato di un dolore immenso e di una vita segnata da profonde ferite mai guarite.
 

Giuffre, vittima di traffico sessuale sin da giovane, aveva avuto il coraggio di denunciare pubblicamente Epstein – il finanziere americano trovato morto in carcere nel 2019 – accusandolo di averla ridotta in schiavitù sessuale agli inizi degli anni 2000. Non solo: nel 2021 aveva intentato una causa anche contro il principe Andrea d'Inghilterra, accusandolo di violenze sessuali avvenute quando lei era ancora minorenne. Il principe, pur negando ogni addebito, aveva poi raggiunto un accordo extragiudiziale nel 2022, evitando così un processo pubblico.
 

"Alla fine, il peso di quanto subito nella sua vita è diventato troppo difficile da sopportare," ha scritto la famiglia in una dichiarazione commovente, ricordando il coraggio e l’amore che Virginia sapeva donare nonostante il suo passato drammatico.


 

La polizia australiana ha confermato di essere intervenuta nella notte di venerdì nella proprietà di Virginia, a nord di Perth, dove purtroppo è stato constatato il decesso sul posto. Solo poche settimane fa, Giuffre aveva condiviso sui social delle foto che la ritraevano ferita in seguito a un incidente d’auto, lasciando trapelare preoccupazione tra amici e sostenitori.
 

Nata Virginia Roberts, era diventata simbolo della lotta contro gli abusi sessuali e aveva fondato "Speak out, Act, Reclaim", un’associazione per dare voce alle vittime di violenza e sfruttamento.
 

Virginia lascia tre figli, Christian, Noah ed Emily. Le persone a lei vicine, tra cui il suo avvocato Sigrid McCawley, la ricordano come una donna di straordinario coraggio e forza d’animo: "Il suo esempio mi ha ispirato a combattere con ancora maggiore determinazione per i diritti delle vittime," ha dichiarato McCawley.

 

Guarda anche 

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

In Olanda i paesi NATO si impegnano ad aumentare massicciamente le spese militari

Mercoledì, durante il vertice dell'Aia, i paesi della NATO si sono impegnati ad aumentare sostanzialmente la loro spesa militare, una "grande vittoria&quo...
26.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto