Mondo, 02 maggio 2025

Vittoria della destra anti-UE di Farage alle amministrative UK

Elezioni locali nel Regno Unito: gli elettori puniscono i conservatori e premiano il fronte sovranista

LONDRA – Le elezioni amministrative britanniche regalano un segnale politico forte e chiaro: l'Inghilterra si sposta a destra. A capitalizzare il malcontento popolare è stato Nigel Farage, storico volto dell'euroscetticismo britannico e oggi leader di Reform UK, il partito che si è imposto come vero vincitore morale della tornata elettorale. Una tornata elettorale difficile, invece, per i conservatori, travolti dall’emorragia di voti e dall’ascesa delle forze identitarie e sovraniste.

Reform UK, con posizioni nette contro l’immigrazione di massa, l’élite di Bruxelles e il declino economico britannico, ha conquistato numerosi seggi locali, costringendo i Tories a cedere il passo in aree considerate un tempo roccaforti. Anche se si tratta di elezioni locali, il significato politico è evidente: i britannici chiedono un cambiamento radicale.

Farage, che non ha mai nascosto il proprio disprezzo per l’Unione Europea e per le politiche globaliste, ha saputo intercettare una rabbia crescente, simile a quella che si respira anche in altre parti d’Europa. Il suo successo rappresenta una conferma: il vento del dissenso continua a soffiare forte, e stavolta ha spinto in avanti una destra popolare, patriottica e fuori dai salotti del potere.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto