Mondo, 09 maggio 2025

Striscione pro-Mahdi durante il conclave: tensioni in piazza San Pietro

La denuncia dell’eurodeputata leghista Isabella Tovaglieri: “Altro che folklore, l’estremismo islamico è una minaccia reale per l’Europa”

ROMA - Durante le giornate del conclave, tra le decine di migliaia di fedeli accorsi in piazza San Pietro e nelle aree circostanti, si è verificato un episodio inquietante: è apparso uno striscione inneggiante alla figura del Mahdi, il cosiddetto “messia islamico”. Lo striscione, redatto in lingua inglese, conteneva anche un QR code che rimandava a contenuti video di matrice islamica.

Non si è trattato di una semplice provocazione simbolica. Gli individui che reggevano il cartello hanno tentato attivamente di ostacolare l’accesso dei fedeli all’area, generando momenti di tensione e disordini. Solo il pronto intervento delle Forze dell’Ordine ha evitato conseguenze peggiori: i responsabili sono stati fermati e denunciati sul posto.


Sulla vicenda è intervenuta l’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega per Salvini Premier), che ha condannato duramente l’accaduto: “Non possiamo permettere che, nel cuore della cristianità, vengano portati avanti messaggi e azioni che inneggiano all’estremismo islamico. Questo non è folklore, ma una minaccia concreta per l’Europa e per l’Italia.”
 

Tovaglieri ha poi ribadito una posizione netta su integrazione e sicurezza: “A differenza di quanto racconti certa sinistra buonista, l’estremismo islamico non può essere ignorato. Va combattuto con fermezza, anche attraverso il rimpatrio di tutti quei musulmani che rifiutano di integrarsi e che disprezzano la nostra cultura e i nostri valori.”
 

Un episodio che rilancia il dibattito sulla sicurezza, sull’infiltrazione ideologica nei luoghi simbolo della fede e sulla necessità – per molti – di risposte politiche chiare contro l’integralismo religioso.

 

Guarda anche 

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto