Mondo, 09 maggio 2025

Striscione pro-Mahdi durante il conclave: tensioni in piazza San Pietro

La denuncia dell’eurodeputata leghista Isabella Tovaglieri: “Altro che folklore, l’estremismo islamico è una minaccia reale per l’Europa”

ROMA - Durante le giornate del conclave, tra le decine di migliaia di fedeli accorsi in piazza San Pietro e nelle aree circostanti, si è verificato un episodio inquietante: è apparso uno striscione inneggiante alla figura del Mahdi, il cosiddetto “messia islamico”. Lo striscione, redatto in lingua inglese, conteneva anche un QR code che rimandava a contenuti video di matrice islamica.

Non si è trattato di una semplice provocazione simbolica. Gli individui che reggevano il cartello hanno tentato attivamente di ostacolare l’accesso dei fedeli all’area, generando momenti di tensione e disordini. Solo il pronto intervento delle Forze dell’Ordine ha evitato conseguenze peggiori: i responsabili sono stati fermati e denunciati sul posto.


Sulla vicenda è intervenuta l’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega per Salvini Premier), che ha condannato duramente l’accaduto: “Non possiamo permettere che, nel cuore della cristianità, vengano portati avanti messaggi e azioni che inneggiano all’estremismo islamico. Questo non è folklore, ma una minaccia concreta per l’Europa e per l’Italia.”
 

Tovaglieri ha poi ribadito una posizione netta su integrazione e sicurezza: “A differenza di quanto racconti certa sinistra buonista, l’estremismo islamico non può essere ignorato. Va combattuto con fermezza, anche attraverso il rimpatrio di tutti quei musulmani che rifiutano di integrarsi e che disprezzano la nostra cultura e i nostri valori.”
 

Un episodio che rilancia il dibattito sulla sicurezza, sull’infiltrazione ideologica nei luoghi simbolo della fede e sulla necessità – per molti – di risposte politiche chiare contro l’integralismo religioso.

 

Guarda anche 

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto