Svizzera, 12 giugno 2025

"Il flop delle espulsioni verso l’Afghanistan"

La nuova prassi sulle espulsioni dei cittadini afghani, decisa recentemente dal Consiglio federale e che, da quando è in vigore, non ha portato ad alcun allontamento ha spinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri a presentare un'interpellanza al CF. Come ricorda Quadri, dallo scorso autunno c'è stata una “graduale ripresa” delle espulsioni dei cittadini afghani, limitata a chi commette crimini gravi. Da aprile tuttavia, il Consiglio federale ha deciso di “semplificare” la procedura, di fatto limitandola a uomini soli “non vulnerabili” con i seguenti requisiti: non devono avere famiglia in Svizzera, devono essere in buona salute, maggiorenni e disporre di una rete di contatti stabile e solida in Afghanistan per potersi reintegrare socialmente.



Da allora, come riporta la stampa, non ci sono più state espulsioni e l'unico cittadino afghano espulso è stato riportato in Svizzera poiché le autorità afghane gli hanno rifiutato l’accesso all’aeroporto di Kabul. Allo stesso tempo, sottolinea Quadri, la Svizzera ha ricominciato a versare all’Afghanistan aiuti allo sviluppo, per un ammontare di 27 milioni di franchi all’anno.

Per questo l'esponente ha presentato una serie di domande al Consiglio federale, elencate qui di seguito:

- Come valuta il CF i risultati della nuova prassi nell’espulsione di migranti afghani che non hanno diritto a rimanere in Svizzera?

- Non reputa il CF che i requisiti posti all’espulsione siano eccessivamente elevati, a partire da quello di disporre di “una rete di contatti stabile e solida in Afghanistan per potersi reintegrare socialmente”?

- E’ intenzione del CF allentare questi requisiti così da permettere l’espulsione di un numero maggiore di migranti afghani che non hanno diritto all’asilo, e magari commettono pure reati?

- Cosa è prioritario per il CF: rendere credibile il diritto d’asilo svizzero evitando abusi a carico del contribuente, o la reintegrazione sociale nel paese d’origine di persone che si trovano illegalmente in Svizzera?

- Per quale motivo il CF ha deciso di riattivare gli aiuti allo sviluppo all’Afghanistan, se il suo governo rifiuta di riammettere i propri concittadini che vengono espulsi dalla Svizzera?

- E’ intenzione del CF vincolare il versamento degli aiuti alla sottoscrizione di accordi di riammissione da parte del regime di Kabul? Se no, perché?

Guarda anche 

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto