Ticino, 18 giugno 2025

Chi dona tempo merita rispetto (e deduzioni fiscali): la proposta di Caverzasio a favore del volontariato

Il deputato leghista lancia una mozione per riconoscere fiscalmente il valore del lavoro gratuito nelle associazioni: “Non vogliamo pagare il volontariato, ma dare un segnale di equità”.

LEGA - «Chi dona soldi può dedurre. Chi dona tempo, no. È ora di cambiare». Con queste parole Daniele Caverzasio ha presentato oggi una mozione che punta a correggere una “palese ingiustizia fiscale” a danno dei volontari attivi in Ticino.
 

Il parlamentare della Lega dei Ticinesi propone di introdurre una deduzione fiscale simbolica fino a 2’500 franchi all’anno per chi si impegna in modo regolare, qualificato e continuativo in attività di volontariato. «Non si tratta di pagare il volontariato», precisa Caverzasio, «ma di dare un segnale concreto di rispetto e di equità. Così si incentiva la partecipazione civica e si rafforza il legame con il territorio».


 

Il confronto con le donazioni in denaro è impietoso: mentre queste sono deducibili dalle imposte, il tempo donato – spesso in modo ancor più prezioso – non vale nemmeno un franco sul piano fiscale. «È un’ingiustizia evidente», sottolinea il deputato leghista, «che penalizza migliaia di volontarie e volontari attivi nelle nostre comunità. Gente che dedica ore, competenze ed energie per aiutare il prossimo».
 

La proposta apre un dibattito interessante: può lo Stato valorizzare in modo equo il volontariato senza trasformarlo in una prestazione monetizzata? Per Caverzasio la risposta è sì, e passa da un piccolo ma significativo gesto fiscale.

Guarda anche 

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto