Ticino, 11 luglio 2025

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delicati ma necessari: la posizione del signor Eolo Alberti e le dimissioni della signora Sabrina Aldi.

L’assemblea si è svolta in un clima sereno e schietto, che ha permesso ai presenti di esprimersi con cognizione di causa, chiarezza e responsabilità. Dopo un ampio e libero confronto, è stata formalizzata l'espulsione di Eolo Alberti. Per i leghisti presenti, che hanno riconosciuto ad Alberti la presunzione di innocenza, determinante è stato piuttosto il fatto che la Lega dei Ticinesi sia stata coinvolta in un processo anche fortemente mediatizzato che non le competeva. Per quanto riguarda Sabrina Aldi, l’assemblea ha preso atto delle sue dimissioni.

A entrambi va comunque il ringraziamento del Movimento per l’impegno profuso negli anni, in quanto le decisioni odierne vertono su azioni personali che hanno danneggiato la Lega – vittima di questa vicenda – e non sulle persone che le hanno compiute.



La Lega dei Ticinesi accoglie con soddisfazione la recente decisione del Consiglio di Stato, che riconosce la necessità di un cambiamento e di una maggiore attenzione alle dinamiche interne dell’amministrazione. Si tratta di un primo passo significativo, che conferma la validità della nostra proposta di arrocco: una scelta che ha aperto per la prima volta nella storia ticinese una nuova dinamica operativa, a beneficio dell’interesse pubblico e della popolazione ticinese.

Durante l’assemblea è stato inoltre ricordato l’importante appuntamento del 25 settembre sollecitato dalla Lega dei Ticinesi, in occasione della votazione sulla deduzione fiscale dei premi di cassa malati: una misura cruciale per il potere d’acquisto delle famiglie ticinesi.

In autunno prenderà inoltre il via la raccolta firme per l’iniziativa popolare a favore di un nuovo progetto di cassa malati unica per ogni beneficiario del sussidio cantonale, presentata durante l’assemblea. Una proposta concreta, firmata Lega, pensata per dare finalmente respiro a cittadini sempre più soffocati da premi in continua crescita. Maggiori dettagli saranno anche presentati in occasione della festa del 1° agosto.

Infine, il Movimento invita la popolazione a partecipare numerosa alla tradizionale festa del 1° agosto, che quest’anno si terrà sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri. Un momento di identità, unità e orgoglio ticinese per celebrare insieme il Natale della Patria.

Daniele Piccaluga, Coordinatore Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

"Non è più accettabile che l'asilo pesi milioni sui contribuenti ticinesi"

La Lega dei Ticinesi, in un comunicato stampa, chiede il controllo immediato dei costi legati alla gestione dei migranti e richiedenti l'asilo. "Non è pi&...
13.06.2025
Ticino

«Lezioni di coerenza da chi insegna incoerenza? No, grazie»

Il Movimento Giovani Leghisti prende atto del comunicato congiunto delle forze politiche giovanili e, pur ringraziandole per non averci coinvolti, sottolinea che mai e po...
08.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto