Ticino, 23 luglio 2025

CPC di Mendrisio tra spaccio, insicurezza e fughe di pazienti? La Lega alza la voce

CPC di Mendrisio, la Lega al Municipio: “Serve un cambio di passo?”. Sicurezza, lavori e gestione dei pazienti: 12 domande al Comune

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da sempre una struttura di riferimento per la regione, ma negli ultimi mesi non sono mancate segnalazioni di criticità. Il gruppo della Lega ha presentato un’interrogazione al Municipio per fare chiarezza sulla situazione attuale, chiedendo se sia necessario un cambio di passo nella gestione della struttura.
 

I firmatari – Alessio Allio, Simona Rossini, Lorenzo Rusconi, Massimiliano Robbiani, Nadir Sutter e Samuele Caimi – chiedono aggiornamenti sui rapporti con il Cantone e sullo stato dei lavori di miglioria approvati nel 2025. Viene chiesto inoltre se le strutture siano adeguate per i pazienti cosiddetti “coatti” e quale sia l’impatto del CPC sulla città, sia in termini di vivibilità sia di sicurezza.
 


 

Particolare attenzione è rivolta agli interventi della Polizia comunale, sia all’interno del CPC sia sul territorio, in relazione a pazienti allontanatisi senza permesso. “Il livello di sicurezza è adeguato per pazienti, operatori e utenti esterni?” chiedono i consiglieri, sollevando l’ipotesi di rafforzare la sicurezza privata.
 

Un altro tema delicato riguarda il parco pubblico della struttura, indicato come possibile luogo di spaccio di droga. La Lega vuole sapere se il fenomeno sia reale e con quale entità. Infine, si sottolinea che la maggioranza del personale sarebbe composta da frontalieri: “È un segnale di condizioni di lavoro difficili?” si domandano i firmatari, chiedendo al Municipio di esprimere eventuali proposte di miglioramento.
 

Fonte: Interrogazione presentata al Municipio di Mendrisio (Allio, Rossini, Rusconi, Robbiani, Sutter, Caimi)

Guarda anche 

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Il Mattino spara a zero contro i sindaci che fanno campagna elettorale contro l’iniziativa sulla deducibilità integrale dei premi di cassa malati

VOTAZIONI - Il Mattino della Domenica non le manda a dire ai sindaci di Lugano, Bellinzona, Mendrisio, Locarno e Chiasso, che nei giorni scorsi hanno preso posizione c...
09.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto