Ticino, 31 luglio 2025

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio

Lodevole Municipio,

apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre più pressante e che secondo una statistica USTAT (ufficio di statistica) si nota un crescente squilibrio tra chi lascia per la meritata pensione e chi entra nel mondo del lavoro. L’indice di sostituzione ha raggiunto il valore più elevato nel Canton Ticino dimostrando l’invecchiamento marcato della forza lavoro.

Nei prossimi dieci anni il rapporto tra chi è entrato nel mondo del lavoro e chi ne è uscito sarà ancora peggiore, segnalando un numero di uscite superiore a quello dei nuovi ingressi. Particolarmente critica la situazione nel settore secondario come pure in quello sanitario, assistenza sociale e informatica.

Finora il Ticino ha potuto contare sulla manodopera frontaliera per attenuare la pressione demografica ma il nuovo accordo fiscale sull’imposizione dei frontalieri potrebbe ridurre l’attrattività del lavoro transfrontaliero.



Viste queste prospettive intendiamo chiedere al Municipio:

  • Quali sono le proiezioni per il nostro tessuto economico/lavorativo? Corrispondono al vero questi dati anche per la nostra Città?
  • Come intende muoversi il Municipio per promuovere tra i giovani in formazione soprattutto queste attività lavorative dove si prospetta una carenza di personale?
  • Pensa il Municipio che questa situazione potrebbe rivelarsi un’opportunità per occupare più residenti nelle nostre aziende?
  • Intende il Municipio (anche tramite l’Ufficio Sviluppo Economico) promuovere le assunzioni di personale residente con salari dignitosi al posto di preferire percentuali ridotte o smart working per attrarre sempre e solo frontalieri?
  • E’ interessato il Municipio a promuovere eventuali progetti di riqualifiche professionali per personale disoccupato o over 50?
In fede

Per il gruppo Lega dei Ticinesi e Indipendenti

Simona Rossini (prima firmataria)
Massimiliano Robbiani
Nadir Sutter

Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto