Svizzera, 20 agosto 2025

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

Dal caos nei centri asilanti alle vittime dimenticate: il caso del guardiano riapre il dibattito sulla sicurezza

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asilo. Dopo essere stato accoltellato da un richiedente asilo, l’uomo non solo non ha ricevuto sostegno, ma è stato addirittura licenziato dalla Croce Rossa Svizzera. «Sono stato abbandonato», ha denunciato, mentre oggi porta avanti una battaglia legale.
 

Il Gurnigelbad, struttura già nota per problemi di sicurezza e condizioni precarie, è stato teatro negli anni di episodi di violenza, droga e perfino scabbia. Nonostante la polizia avesse consigliato di rafforzare i controlli con un servizio di sicurezza, nulla è stato fatto. Risultato: un guardiano inesperto, lasciato da solo a gestire fino a 200 ospiti, e un clima che diversi testimoni hanno definito “anarchico”.
 


 

Nell’agosto 2024 il dipendente venne accoltellato due volte al fianco sinistro da un residente che già lo aveva minacciato di morte. Il tribunale ha escluso qualsiasi colpa dell’aggressione, smontando le voci – ritenute false – secondo cui il guardiano avrebbe insultato i curdi o il PKK. Ma poche settimane dopo, la Croce Rossa lo ha licenziato, accusandolo di aver violato il “corretto rapporto di vicinanza-distanza” e di essersi fatto coinvolgere in “temi politici”.
 

Una decisione che per l’ex guardiano rappresenta un capovolgimento della realtà: da vittima a colpevole. «Mi hanno abbandonato per coprire i problemi del Gurnigelbad», ha denunciato, sottolineando come il sistema ancora una volta non protegga chi dovrebbe garantire la sicurezza nei centri d’asilo.
 

Fonte: 20 Minuten 

Guarda anche 

Stacca un orecchio a morsi a una donna e la violenta: fermato

SONDRIO (Italia) – Una donna di 44 anni, che rincasava dopo il lavoro in un locale pubblico, è stata la vittima brutale di un’aggressione a sfondo sess...
10.10.2025
Magazine

Le chiede del latte: entra in casa e violenta una 19enne

PAVIA (Italia) – È riuscito a entrare in casa sua con la scusa di avere un po’ di latte. Una volta entrato, l’ha aggredita nel soggiorno e l&rsqu...
09.10.2025
Magazine

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri: "Prefabbricati per gli asilanti: una scelta di buon senso"

ASILO - Il Consiglio di Stato ha approvato il noleggio di prefabbricati per l’alloggio di alcuni asilanti. Una scelta pratica e intelligente, che permette di raz...
04.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto