Mondo, 26 agosto 2025

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’intervista riportata da Libero e rilanciata dalla Lega sui propri canali social, Valditara ha affermato: «Non si può consentire che in Italia dei gruppi di persone, a qualunque etnia, nazionalità o cultura appartengano, pratichino in modo altamente sistematico e organizzato gravi comportamenti come accattonaggio, furto, rapina, sfruttamento dei minori ed evasione dell’obbligo scolastico».
 

Secondo il ministro italiano, il Paese non può permettere che qualcuno pensi di poter «vivere in questo modo», ignorando le leggi e mettendo a rischio la sicurezza collettiva. Valditara richiama l’urgenza di affrontare questi fenomeni, che toccano soprattutto le fasce più deboli della popolazione, a partire dai minori.
 




Le dichiarazioni si inseriscono nel più ampio dibattito politico italiano sull’ordine pubblico e sull’integrazione. Il Governo ribadisce così la linea dura: tolleranza zero verso chi in Italia sceglie la strada della criminalità e dello sfruttamento, invece di rispettare le regole della convivenza civile. Un messaggio che conferma la volontà di mantenere il pugno fermo contro chi pensa di trasformare l’Italia in una zona franca per attività illecite.

Fonte: Libero / profilo Instagram eurodeputata Isabella Tovaglieri

 

 


Guarda anche 

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Zali difende la polizia e bacchetta Dadò e Ferrara: «Prima di invocare audit, lasciate lavorare il Governo»

TICINO - «Taluni membri del Legislativo stanno male se non leggono il loro nome sul giornale ogni tre giorni», afferma Claudio Zali. Il direttore del Dipar...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto