Mondo, 01 settembre 2025

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

Il governo francese rischia di cadere l’8 settembre mentre i mercati puniscono Parigi: deficit al 5,4%, spread in crescita e conti pubblici fuori controllo

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un termine di paragone, l’Italia si trova oggi al 3,4%. Questo significa che Parigi spende molto più di quanto si possa permettere e finanzia la differenza con nuovo debito. A differenza ad esempio dell’Italia, che dopo la fase drammatica del Covid è riuscita almeno a riportare il PIL ai valori precedenti, la Francia ha accumulato deficit senza una crescita significativa, con il risultato che il rapporto debito/PIL continua a peggiorare.

La conseguenza è visibile anche sul fronte dei mercati: lo spread francese si è impennato un evento considerato impensabile fino a poco tempo fa. Più interessi da pagare sul debito significano più spesa pubblica e, di conseguenza, un rischio di ulteriori deficit: un vero e proprio “cane che si morde la coda”.


 

A questo si aggiunge il nodo delle pensioni. Dopo Italia e Grecia, la Francia è il Paese che spende di più in rapporto al PIL per questa voce, e la curva demografica non lascia presagire miglioramenti. Il timore di alcuni analisti è che, senza riforme strutturali, Parigi possa arrivare a dover chiedere un intervento del Fondo Monetario Internazionale, con gravi conseguenze economiche e soprattutto di immagine.
 

Il tutto avviene in un contesto politico fragile: il governo francese andrà l’8 settembre al voto di fiducia con scarse possibilità di sopravvivere. I mercati già scontano una possibile caduta, aggravando ulteriormente la crisi. 
 

Fonte: TommyVerse

 

Guarda anche 

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

L'Unione europea sta progettando un divieto totale delle sigarette

Secondo il quotidiano tedesco Bild, l'Unione Europea sta valutando un divieto totale più ampio delle sigarette con filtro e sui prodotti del tabacco elettronic...
18.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto