Ticino, 21 settembre 2025

Ancora una volta e come sempre, la sinistra alza le mani

Quanto accaduto è l’ennesima dimostrazione che la violenza è diventata la cifra distintiva della sinistra e dei suoi seguaci. Ogni volta che scoppiano episodi vergognosi di intimidazione, insulti e aggressioni, assistiamo al medesimo copione: la sinistra finge di non vedere, si rifiuta di condannare chiaramente, anzi spesso giustifica, minimizza e persino incoraggia questi atteggiamenti.

È un atteggiamento ipocrita e pericoloso, che smaschera chi predica tolleranza e rispetto solo quando conviene, ma poi chiude gli occhi davanti ai propri militanti che trasformano le piazze in campi di odio e violenza. È ora di dirlo senza mezzi termini: la violenza in politica, oggi, arriva esclusivamente dalla sinistra. Sono sempre loro a usare insulti, minacce, lacio di oggetti, violenza e intimidazioni come arma di pressione, perché incapaci di sostenere le proprie idee con la forza degli argomenti.





E ancora più grave è la connivenza di dirigenti e rappresentanti che, invece di prendere le distanze, con la loro ambiguità alimentano un clima avvelenato e irresponsabile. Il Ticino e la Svizzera non hanno bisogno di queste derive. La democrazia si fonda sul confronto civile, sul rispetto reciproco, sulla libertà di parola.

Chi legittima la violenza, chi la asseconda, chi la difende solo perché proviene dal proprio campo politico, tradisce la democrazia stessa. Noi condanniamo con forza questi atti e denunciamo l’ipocrisia di una sinistra che da anni si presenta come paladina di diritti e libertà, ma che nei fatti si mostra incapace di difendere il primo dei diritti: quello a esprimersi senza paura di essere aggrediti. La violenza non è opinione, è barbarie. E chi la copre ne è complice.

Movimento Giovani Leghisti

Guarda anche 

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Mazzoleni (Lega) sull'aumento dei premi: “Il Governo deve smetterla di limitarsi alle lamentele e andare a battere i pugni sul tavolo”

LUGANO – «Ancora una volta il nostro Cantone viene preso a schiaffi: per il 2026 ci rifilano un aumento medio del 7,1%, il più alto della Svizzera&r...
30.09.2025
Ticino

Iniziativa “10 milioni di abitanti”: ora decide il popolo

SVIZZERA - Dopo oltre undici ore di discussione, il Consiglio nazionale ha respinto giovedì sera con 121 voti contro 64 (e 6 astenuti) l’iniziativa popola...
30.11.-0001
Svizzera

Il coordinatore della Lega Daniele Piccaluga esulta per il successo dell’iniziativa sui premi di cassa malati e annuncia "No ad aumenti di imposte"

VOTAZIONI – La vittoria è netta: oltre il 60% dei ticinesi ha detto SÌ all’iniziativa della Lega “Basta spennare il cittadino, Cassa ma...
29.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto