Ticino, 26 settembre 2025

Patrizio Farei: "Il 28 settembre i ticinesi possono dire basta a tasse e promesse vuote"

Il municipale di Faido guida l’iniziativa per la deducibilità integrale dei premi cassa malati

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi saranno chiamati a votare sull’iniziativa “Basta spennare il cittadino – per una cassa malati deducibile integralmente”. A guidare questa battaglia c’è Patrizio Farei, municipale di Faido e iniziativista, che ripete un principio semplice ma dirompente: «Se i premi sono obbligatori per legge, devono poter essere dedotti interamente dalle tasse».
 

Farei non nasconde la sua delusione verso i partiti che hanno cambiato idea in corsa: «All’inizio Centro e Liberali erano favorevoli, poi da veri acrobati politici hanno fatto l’ennesimo salto mortale per non scontentare Berna e le lobby». Nel mirino anche il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa: «Bravo a fare interviste, molto meno quando si tratta di portare risultati ai cittadini».
 


 

Ancora più critico il giudizio sulla sinistra, che secondo Farei «propone un’iniziativa del 10% che non risolve nulla e costa tre volte di più. Per finanziarla servirebbero nuove tasse o debito. La sinistra moderna promette solidarietà, ma traduce tutto in più imposte e più burocrazia». Un modello, dice l’iniziativista, che si è già visto in Europa con governi come quello di Sánchez in Spagna o Macron in Francia: «Tanti proclami sociali, ma il ceto medio paga sempre di più».
 

Per Farei, l’iniziativa della Lega ha invece un vantaggio chiaro: «Non crea nuove imposte, garantisce un risparmio fiscale reale e protegge il ceto medio, che non riceve sussidi ma paga premi sempre più alti». Il 28 settembre, conclude, «non si vota solo una misura fiscale, ma un atto di giustizia sociale. Con un SÌ difendiamo chi lavora, chi paga, chi tiene in piedi il nostro Cantone».
 

Fonte: contributo di Patrizio Farei, iniziativista e municipale di Faido

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto