Mondo, 07 ottobre 2025

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un mese dalla sua nomina, avvenuta il 9 settembre. Negli scorsi giorni Lecornu era stato attaccato sia dall'opposizione che dagli alleati dei Republicains (destra) dopo aver presentato parte del suo governo domenica sera. La sua squadra ministeriale è quindi durata solo circa dodici ore.

Lecornu, che rimarrà il Primo Ministro della Quinta Repubblica con durata più breve, avrebbe dovuto presentare martedì la sua dichiarazione di politica generale all'Assemblea Nazionale, insieme alle sue linee guida di bilancio generali. Le sue dimissioni gettano la Francia in una crisi politica senza precedenti da diversi decenni, ponendo Emmanuel Macron in prima linea, tra le crescenti richieste di un nuovo scioglimento, o addirittura delle dimissioni del capo dello Stato.



Il Paese ha avuto cinque Primi Ministri dalla rielezione di Emmanuel Macron nel maggio 2022. La nomina di Lecornu, Ministro delle Forze Armate vicino a Macron, aveva subitato suscitato le critiche della sinistra e del Raggruppamento Nazionale, che hanno ripetutamente minacciato una rapida censura in caso di una netta rottura politica. Ma Lecornu ha dovuto anche affrontare una rivolta all'interno della sua fragile coalizione di governo.

I Repubblicani hanno aumentato la pressione negli ultimi giorni, subordinando la loro partecipazione a ulteriori impegni da parte del Primo Ministro, in particolare in materia di immigrazione. Hanno anche chiesto di avere un terzo degli incarichi ministeriali. La presentazione della sua squadra domenica sera, che sottolinea le riconferme e segnala il ritorno al governo dell'ex Ministro dell'Economia Bruno Le Maire, ritenuto responsabile della situazione di bilancio, ha ulteriormente infiammato la situazione, al punto da costringere Lecornu alle dimissioni lunedì mattina. Questa instabilità ha causato un calo di quasi il 2% della Borsa di Parigi lunedì mattina. Quasi contemporaneamente all'annuncio delle dimissioni, il presidente del Raggruppamento Nazionale, Jordan Bardella, ha chiesto a Emmanuel Macron di sciogliere l'Assemblea Nazionale e di indire nuove elezioni legislative anticipate.

Guarda anche 

Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione

Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
06.10.2025
Mondo

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto