Svizzera, 08 ottobre 2025

Ecco dove Berna vuole limitare la velocità a 80km/h in autostrada

Come già annunciato alcuni giorni fa, la Confederazione prevede nei prossimi anni di ampliare notevolmente i tratti autostradali in cui la velocità sarà ridotta a 80 km/h nelle ore di punta. Questa misura riguarda, ad esempio, il tratto della A2 tra Chiasso e Airolo. L'obiettivo è di evitare ingorghi cronici e stabilizzare il flusso del traffico.
 

Questo adattamento sarà reso possibile da display elettronici installati sopra le corsie, in grado di regolare la velocità in tempo reale in base alle condizioni del traffico. Attualmente, circa 500 km di autostrade svizzere sono già soggetti a questo controllo variabile della velocità, secondo quanto riferisce il Blick. Si prevede che a breve saranno interessati quasi 1'100 km, ovvero metà della rete nazionale.



Secondo l'Ufficio federale delle strade (USTRA), 80 km/h

rappresenta la velocità ottimale per mantenere la capacità massima di un'autostrada: i cambi di corsia sono meno frequenti, le frenate sono meno brusche e il traffico scorre complessivamente in modo più fluido. Questa soluzione è ritenuta necessaria poiché gli ingorghi raggiungono livelli record. Nel 2024, sulle strade nazionali si sono registrate oltre 55'000 ore di attesa, quasi il doppio rispetto al 2019.
 

Questi ingorghi hanno un costo colossale: circa tre miliardi di franchi di perdite economiche ogni anno, secondo l'Ufficio federale di statistica. Mentre alcuni tratti, come l'A2 vicino a Muttenz, vedono transitare oltre 130'000 veicoli al giorno, altri dovranno essere ampliati. Tuttavia, dopo il rifiuto popolare di un progetto di ampliamento autostradale, Berna si sta ora concentrando su misure alternative, come la riduzione della velocità o l'apertura temporanea delle corsie di emergenza.

 

 
 

Guarda anche 

Al Bike Forum presentata la strategia “Ticino Bici 2045”

TICINO - A Bellinzona il direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali ha presentato la strategia Ticino Bici 2045, che punta a portare la rete ciclabile cant...
05.10.2025
Ticino

Gobbi e Zali: “Rete Tram-Treno del Luganese, avanti tutta!”

TRAM-TRENO - Il progetto della Rete Tram-Treno del Luganese (RTTL) compie un passo decisivo. Dopo mesi di lavoro, la Confederazione ha firmato la convenzione che garan...
19.09.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto