Mondo, 24 ottobre 2025

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

Due donne musulmane riceveranno 17,5 milioni di dollari di indennizzo perché la polizia chiese loro di togliere lo hijab per le foto segnaletiche. Ma 13 milioni finiranno agli avvocati.

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’identità. Le due avevano denunciato una violazione della loro dignità religiosa, e il Comune ha scelto di chiudere la vicenda con un maxi risarcimento.
 

Un gesto che, come sottolinea Federico Rampini sul Corriere della Sera, lascia perplessi molti contribuenti newyorkesi: la città con la pressione fiscale più alta d’America continua a spendere milioni mentre affronta problemi ben più urgenti — dagli homeless alla criminalità crescente, passando per una metropolitana degradata.
 


 

La decisione è stata presa da un Consiglio comunale dominato dall’ala più radicale del Partito Democratico e da una magistratura elettiva fortemente politicizzata. Un riflesso, secondo Campini, della “woke culture” che ormai permea le istituzioni della Grande Mela.
 

Ciliegina sulla torta: dei 17,5 milioni, ben 13 andranno agli avvocati, sempre più specializzati in cause identitarie che finiscono per fruttare milioni, più che giustizia.


Fonte: Federico Rampini, Corriere della Sera

Guarda anche 

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Un miliardario svizzero accusato di finanziare l'estremismo di sinistra negli USA

Il miliardario svizzero Hansjörg Wyss (nella foto), residente negli Stati Uniti, si mostra raramente in pubblico. Eppure, il miliardario bernese si trova ora al cent...
15.10.2025
Mondo

Zali difende la polizia e bacchetta Dadò e Ferrara: «Prima di invocare audit, lasciate lavorare il Governo»

TICINO - «Taluni membri del Legislativo stanno male se non leggono il loro nome sul giornale ogni tre giorni», afferma Claudio Zali. Il direttore del Dipar...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto