Svizzera, 31 ottobre 2025

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia hanno fatto irruzione in officine e concessionarie svizzere, in particolare nell'area di Zurigo, per rubare auto di lusso. Hanno preso le chiavi e sono scappati a tutta velocità verso la Francia. Mentre alcuni sono stati arrestati o hanno causato incidenti, molti sono riusciti a passare il confine. E ora, sempre più filmati di questi furti compaiono sui social media, in particolare su TikTok. Girati in prima persona e accompagnati da musica rap, i video mostrano questi criminali mettersi al volante di Ferrari, Porsche e altri veicoli ad alte prestazioni, prima di intascare una somma considerevole. Per i criminali, non si tratta solo di mettersi in mostra. L'obiettivo principale è reclutare nuovi "ninja" e "pirati", come si autodefiniscono. In altre parole, dei criminali che sono per lo più minorenni. Pertanto, se arrestati, rimangono in custodia della polizia solo per poche ore prima di essere rilasciati e sparire oltreconfine.



Un meccanico di Zurigo, a cui sono state rubate la Ferrari e la Lamborghini, ha riconosciuto le sue auto in uno di questi famigerati video. Nonostante la rabbia, spera che questi video consentano alla polizia di "trovare più rapidamente i capi e le menti di queste reti criminali". Contattato da "20 Minuten", Florian Schneider, portavoce della polizia cantonale di San Gallo, conferma che i veicoli sono frutto di furti in Svizzera. "Le registrazioni sono autentiche e note alla nostra unità specializzata. Tutti i resoconti e le informazioni che possiamo trovare pubblicamente in merito a questi reati vengono presi in considerazione e integrati nelle indagini".

Un'altra vittima, la cui Ferrari è stata anch'essa portata in Francia, si chiede come dei minorenni alla guida di tali auto possano attraversare così facilmente il confine. "Le frontiere dovrebbero essere molto più monitorate", ha concluso.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Esplodono i furti, e le assicurazioni aumentano i prezzi delle polizze

Non è un mistero che negli ultimi anni è aumentata la criminalità in Svizzera. E anche per chi non è personalmente stati vittima di un furto o...
04.09.2025
Svizzera

Rivuoi il tuo amico a 4 zampe? Paga il riscatto: è l’estate dei rapimenti canini

LUGANO – Per un proprietario di un animale domestico, il peggior incubo è quello di perderlo da un momento all’altro. Negli ultimi anni il fenomeno dei...
20.07.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto