Magazine, 20 luglio 2025

Rivuoi il tuo amico a 4 zampe? Paga il riscatto: è l’estate dei rapimenti canini

Nessuna razza è al sicuro dai malviventi e il fenomeno è in preoccupante crescita

LUGANO – Per un proprietario di un animale domestico, il peggior incubo è quello di perderlo da un momento all’altro. Negli ultimi anni il fenomeno dei cani rubati è in forte crescita, nella vicina Italia e non solo. A volte il malfattore viene intercettato e l’animale restituito al suo padrone, ma altre volte non è così: spesso il cane viene rivenduto o inserito nel circuito dei combattimenti illegali, anche se sono in aumento i casi di estorsione con tanto di richiesta di pagamento di un riscatto. 

 
 
Stando alle statistiche fornite dai Carabinieri, circa 3 cani al giorno – 1'000 all’anno – nel 2023 venivano sottratti ai loro padroni. Le razze più a rischio? I Bulldog francesi e inglesi, gli Yorkshire Terrier, i Chihuahua e i Labrador Retriever. Il Gran Bretagna, invece, il ‘Mirror’ valutava nel 2017 che il mercato nero dei cani nel Regno Unito potesse valere almeno 120'000 sterline l’anno. In Germania qualche anno fa la polizia riuscì a scovare un rapinatore di una serie di cagnolini, che poi rivendeva online.

Guarda anche 

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Esplodono i furti, e le assicurazioni aumentano i prezzi delle polizze

Non è un mistero che negli ultimi anni è aumentata la criminalità in Svizzera. E anche per chi non è personalmente stati vittima di un furto o...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto