Svizzera, 06 novembre 2025

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro presenza complessiva sul mercato del lavoro è aumentata solo dell'1%, riporta il Tages-Anzeiger.

"In questo momento non ci sono praticamente posizioni adatte in Svizzera", lamenta un ex studente che ha conseguito un master in management presso l'Università di San Gallo. In precedenza, i giovani che avevano studiato economia lì avevano un'ampia gamma di datori di lavoro tra cui scegliere. Ma oggi, un singolo annuncio di lavoro genera fino a 700 candidature qualificate, ha osservato. I settori dell'economia e della finanza sono particolarmente colpiti, soprattutto dopo la fusione UBS-Credit Suisse, che ha avuto un impatto significativo sul mercato zurighese. Anche i tirocini sono molto richiesti.



I laureati magistrali stanno ora accettando posizioni che in precedenza erano riservate ai laureati triennali, riducendo ulteriormente le opportunità. La situazione non è migliore nel settore IT. Una neolaureata in data science ha inviato oltre 60 candidature senza successo. Nonostante le sue competenze, ha ottenuto solo pochi colloqui, spesso accompagnati da test impegnativi della durata di diversi giorni. Di conseguenza, lavora temporaneamente presso l'università, guadagnando uno stipendio modesto.

Secondo il “Tagi”, le offerte di lavoro nel settore IT sono diminuite del 31% all'inizio del 2025. Il numero di disoccupati nel settore è raddoppiato in tre anni, passando da 1'700 a 4'000. "Molte aziende stanno esternalizzando o automatizzando le attività IT", afferma Martin Meyer, responsabile operativo di Adecco Svizzera.

Guarda anche 

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

I giovani universitari fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro

I giovani studenti che hanno concluso l'università fanno sempre più fatica a trovare un primo impiego. In causa, un mercato del lavoro sempre più...
07.10.2025
Svizzera

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto