Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
La popolazione svizzera è sempre meno religiosa, ma un leggero aumento di credenti tra i più giovani potrebbe indicare un cambio di tendenza. L'Ufficio ...
In Svizzera il matrimonio sta diventando sempre meno popolare. Nel 2024, secondo i dati definitivi pubblicati giovedì dall'Ufficio federale di statistica (UST)...
Nel 2024 è aumentata la somma totale delle buonuscite versate agli alti funzionari federali. È quanto mostra un'indagine di "SonntagsBlick", s...
In Svizzera i furti nei negozi sono aumentati vertiginosamente dall'inizio del decennio, in concomitanza con il periodo covid. Come riporta la “NZZ am Sonntag&r...
Nel primo trimestre del 2025 il numero di occupati in Svizzera è aumentato dello 0,7% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Nello stesso periodo...
La popolazione svizzera passerà da 9,0 milioni alla fine del 2024 a circa 10,5 milioni nel 2055 secondo uno "scenario di riferimento" dell'Ufficio fe...
Martedì l'Ufficio federale di statistica (UST) ha annunciato che nel 2024 fallimenti e i precetti esecutivi hanno raggiunto livelli record. Le conclusioni dell...
La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
Secondo la statistica annuale della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), nel 2024 l’immigrazione in Svizzera ha segnato un leggero calo, confermando cos&igra...
Il numero di migranti clandestini arrivati nel 2024 nell'arcipelago spagnolo delle Canarie, una delle principali porte d'ingresso in Europa, ha raggiunto il...
L'anno scorso i tribunali svizzeri hanno ordinato l'espulsione di 2'250 criminali stranieri. E alla fine della prima metà del 2024, il 73% di loro avev...
In tre anni il costo dell’energia ha registrato aumenti spettacolari, in particolare del gas, della legna e del teleriscaldamento, mentre i prezzi dell'elettric...
L’anno scorso sono iniziate 9'297 nuove incarcerazioni nelle carceri svizzere, una cifra stabile rispetto al 2022 (9'121). Secondo i dati pubblicati luned&i...
Buone notizie per i lavoratori svizzeri. Secondo un sondaggio annuale condotto da UBS su 345 aziende, nel 2025 i salari dovrebbero aumentare dell’1,4%, un aumento p...
Quattro svizzeri su dieci vivono con qualche forma di debito, che si tratti di arretrati, ipoteche per la seconda casa, leasing, piccoli prestiti o debiti privati. &Egrav...
Secondo l’indice salariale dell’Ufficio federale di statistica (UST), dal 2020 in Svizzera i salari reali sono diminuiti di oltre il 3%. Ciò è d...
Nel secondo trimestre il numero dei disoccupati in Svizzera ha raggiunto quota 203'000, ovvero 15'000 in più rispetto all'anno precedente. Questi disoc...