La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando funzionari americani e russi, Axios riferisce che le due nazioni hanno elaborato un piano in 28 punti.
Questo piano segreto si baserebbe sull'accordo di Trump su Gaza. Un alto funzionario russo ha espresso grande ottimismo ad Axios, un sentimento condiviso alla Casa Bianca. Un funzionario ha dichiarato al portale di notizie che "il presidente ha chiarito che è ora di fermare le uccisioni e raggiungere un accordo per porre fine alla guerra".
"Il presidente Trump ritiene che ci sia una possibilità di porre fine a questa guerra insensata se ci sarà flessibilità", ha spiegato lo stesso funzionario. Tale flessibilità potrebbe ora essere raggiunta con questo discusso piano in 28 punti. Secondo Axios, questi possono essere suddivisi in quattro categorie, ossia Pace in Ucraina, Garanzie di sicurezza, Sicurezza in Europa e Future relazioni degli Stati Uniti con Russia e Ucraina.
L'obiettivo principale del piano è stato spiegato ad Axios dall'inviato speciale russo Kirill Dmitriev: "Come possiamo finalmente raggiungere una sicurezza duratura in Europa, e non solo in Ucraina?". Oltre a porre fine alla guerra in Ucraina, il piano prevede anche il ripristino delle relazioni tra Stati Uniti e Russia, ha inoltre spiegato.
I principi concordati da Trump e dal presidente russo Vladimir Putin durante il loro incontro in Alaska ad agosto dovrebbero servire da punto di riferimento. Tuttavia, rimane aperta la questione di come affrontare questioni controverse come il controllo dei territori nell'Ucraina orientale.
I precedenti colloqui di pace sono costantemente falliti, poiché la Russia non ha rinunciato alle sue richieste riguardo all'Ucraina. Mentre Trump si è impegnato a congelare i combattimenti in Ucraina, Putin ha continuato a rivendicare più dei territori già conquistati.
Secondo Axios, la forza trainante del piano è stato l'inviato di Trump, Steve Witkoff. Witkoff avrebbe discusso il piano in dettaglio con Kirill Dmitriev durante la visita del deputato russo a Miami a fine ottobre. L'inviato speciale russo ha elogiato le sue controparti americane: "Riteniamo che la posizione russa venga davvero ascoltata".
Secondo Dmitriev, una versione scritta del piano dovrebbe essere disponibile prima del prossimo incontro tra Trump e Putin. Tuttavia, la data di tale vertice rimane incerta: i piani in vista di un vertice a Budapest sono stati finora sospesi.
Ma che dire dell'Ucraina stessa e dei suoi partner europei? Un funzionario ucraino ha dichiarato al portale di notizie che Witkoff ha discusso il piano con il consigliere per la sicurezza nazionale di Zelensky, Rustem Umierov, in un incontro a Miami all'inizio di questa settimana.





