Svizzera, 23 novembre 2025

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa di un guasto lo scorso luglio il velivolo costato alla Confederazione oltre 100 milioni di franchi è ora troppo pesante per decollare da Berna quando è a pieno carico. Dotato di un sistema di difesa missilistica, l'aereo è inoltre troppo grande per l'hangar dell'aeroporto di Berna-Belp.

Lo scorso 19 novembre, quando l'aereo è decollato con a bordo il Ministro dell'Ambiente Albert Rösti per la Conferenza sul clima COP30 a Belém, era così carico che la pista dell'aeroporto sarebbe stata troppo corta. E questo nonostante, oltre all'equipaggio, a bordo del velivolo lungo 34 metri ci fossero solo quattro passeggeri.



Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), responsabile della flotta governativa, conferma che il volo di Albert Rösti è partito da Payerne. "È l'unico aeroporto che ci consente di caricare la quantità di carburante necessaria per raggiungere la destinazione senza scali", ha spiegato un portavoce.

Questa scelta fa risparmiare tempo e riduce i costi. Il ministro, accompagnato da un negoziatore e da due membri dello staff, ha quindi dovuto guidare per quasi un'ora fino alla Svizzera romanda prima di imbarcarsi sul nuovo jet per un volo diretto di circa 7'600 km verso la Conferenza sul Clima. Il fatto che la pista di Berna fosse troppo corta per il decollo con i serbatoi pieni di carburante era già emerso poco dopo l'annuncio dell'acquisto del velivolo. Secondo il DDPS, questo è in realtà il quinto volo in partenza da Payerne "per motivi di efficienza".

Guarda anche 

Un pompiere si getta in acqua e salva due passeggeri di un auto che si era finita in un lago

Un pompiere obvaldese è riuscito a salvare i passeggeri di un auto che si stava inabissando in un lago gettandosi nell'acqua glaciale. Stava facendo buio e a L...
23.11.2025
Svizzera

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto