Sport, 20 giugno 2018

SONDAGGIO – Chi canta l’inno prima della partita e chi no! Cosa ne pensi?

Come spesso accade non tutti i giocatori della Svizzera cantano il Salmo prima del match

MOSCA (Russia) – Come ogni due anni, in occasione di un Mondiale o di un Europeo, uno dei momenti più intensi di ogni partita è quello relativo agli inni nazionali. Ci sono nazionali che lo cantano a squarciagola, altre hanno leggi apposta relative al posizionamento del corpo da tenere mentre le note echeggiano nell’area, ci sono giocatori che per un determinato momento hanno perso il loro posto in squadra per non averne decantato le parole e, poi, ci sono nazionali nelle quali ognuno fa un po’ come vuole.

La Svizzera è una di queste. Anche nella sfida contro il Brasile lo abbiamo notato: Sommer, Lichtsteiner Zuber – solo per citarne alcuni – hanno cantato il Salmo svizzero in una delle lingue ufficiali, altri (come Shaqiri) sono rimasti
in silenzio, concentrati sulla partita che sarebbe iniziata qualche minuto dopo.

Come ovvio che sia, il dilemma nasce e le posizioni differenti si scontrano. C’è chi non sopporta questo comportamento e vorrebbe vedere una Nazionale coesa anche durante l’inno, in modo tale che quest’ultimo venga cantato da tutti contemporaneamente, e c’è chi non dà importanza a questi dettagli e si concentra più sull’atteggiamento che poi viene messo sul campo.

E voi cosa ne pensate?

Guarda anche 

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto