Sport, 04 luglio 2018

Maledetti ottavi: questa volta fa davvero male!

L’eliminazione mondiale lascia un magone intenso nei cuori di tutta la Svizzera: la Nazionale però ha sbagliato la partita

SAN PIETROBURGO (Russia) – Ancora una volta gli ottavi di finale ci sono stati fatali, ancora una volta il nostro Mondiale – così come accaduto anche negli Europei – è finito troppo presto in relazione alle nostre qualità e alle nostre capacità. Ma bisogna essere onesti: ieri la Nazionale ha sbagliato la partita, ha faticato a costruire, ha faticato a difendere e ha faticato a coprire gli spazi con quei giocatori – Xhaka e Shaqiri in primis – che spesso non riescono a fornirci anche quella copertura difensiva che nel calcio moderno è fondamentale.

Il buon pareggio ottenuto contro il Brasile, la fondamentale vittoria centrata contro la Serbia, e il 2-2 colto contro la Costa Rica appartengono al passato – ma non vanno buttati via – ma in questo momento chiaramente risulta complicato pensare al passato: la sconfitta maturata contro
la Svezia fa troppo male.

Purtroppo a questa Nazionale manca sempre qualcosa, in special modo un attaccante che possa incidere, che possa far salire la squadra, che possa creare spazi e favorire gli inserimenti dei centrocampisti. È anche vero che gli stessi Xhaka e Shaqiri, protagonisti contro la Serbia, ancora una volta non sono riusciti a far la differenza, non sono riusciti a prendere in mano il gioco e ancora una volta abbiamo sbattuto il muso sull’ostacolo degli ottavi di finale.

La Svizzera torna a casa, però, con alcune note importanti e positive che rispondono ai nomi di Sommer e Akanji: è da qui che dobbiamo ripartire, ma è innegabile che c’è bisogno di affrontare la realtà, di voltare pagina, di fare autocritica e di fare quel passo in più sia per quanto concerne la qualità che la consistenza tecnica-tattica.

Guarda anche 

La vetta scappa e il Lugano si ferma, ma… chi la capisce la VAR?

BASILEA – Il Lugano ora si trova a -7 dalla vetta del campionato, a causa di un 2025 davvero complicato – diventato irto e difficile specialmente dopo l&rsquo...
07.04.2025
Sport

“Un’impresa memorabile. Ma ora rompiamo il tabù”

GINEVRA - Il calcio romando non vince più un titolo svizzero dal 1999. Tanti, troppi anni, un lasso di tempo in cui nella regione francofona ci sono stati fal...
08.04.2025
Sport

ACB, che vergogna!

CAROUGE - Per trovare un kappaò così clamoroso bisognaritornare indietro di 16 anni, al secondo dell’eraGiulini quando il Bellinzona&nb...
06.04.2025
Sport

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto